“IN THE NAME” È IL NUOVO SINGOLO DI YKO, UN’EMOZIONANTE CATARSI MUSICALE PER COMBATTERE LE VIOLENZE PARTENDO DA SE STESSI Dopo aver calcato i più importanti palchi d’Europa, Russia e Regno Unito come opening act di band di fama internazionale tra cui Evanescence, Disturbed e Vanilla Sky, il cantautore campano dall’animo multietnico YKO torna...
“IN THE NAME” È IL NUOVO SINGOLO DI YKO
eticinforma.ch
-
Il boschetto alla rovescia è una fiaba rock che tratta un importante tema sociale, raccontandolo con leggerezza. Il bosco, luogo affascinante, misterioso, a volte pericoloso, qui viene ribaltato, nel tentativo di abbattere gli stereotipi, nella speranza che il cattivo possa non essere più tale e che pertanto la fiducia di Cappuccetto Rosso non sia...
-
Dopo 22 anni di successo il premio MILESTONE non sarà più assegnato. I promotori valutano che è giunto il momento di dare un nuovo impulso alla promozione dell’innovazione nel turismo. La giuria del premio MILESTONE ha quindi deciso di proporre il “Niesen Summit” – Innovazione e Turismo 2022 – un evento unico che permetterà...
-
Gli studenti del corso “Tourism and World Heritage” della USI a lezione a Morcote (la foto ad alta risoluzione è disponibile nel link inserito in fondo a questa mail) Il Comune di Morcote ha ospitato gli studenti del corso “Tourism and World Heritage” del “Master International Tourism” della cattedra UNESCO della Università della Svizzera...
-
10 anni di AreaLiberale. Un Think Tank che ha cambiato la politica ticinese Oggi al Palazzo dei Congressi di Lugano si è svolta un’assemblea speciale per festeggiare i 10 anni dalla fondazione di AreaLiberale e per raccogliere nuovi spunti per il futuro imminente. Nel 2012, 31 persone fondarono l’allora partito di ispirazione liberalconservatrice AreaLiberale...
-
Classe di Gordola nominata per il premio delle «Settimane delle stelle» Zurigo, 4 maggio 2022 – Una classe della scuola media di Gordola è nominata per il premio delle «Settimane delle stelle», assegnato alle collette più creative. Il Gran Galà si terrà il 14 maggio allo Schauspielhaus di Zurigo. ©UNICEF/Luiz Marques «Settimane delle stelle»...
-
Il Forum per l’italiano in Svizzera fa parte dei sei finalisti selezionati dalla giuria per il Premio per il federalismo 2022. La scelta dell’apposita giuria è stata ardua visto l’elevato numero di ottime candidature inviate (43 candidature dal mondo della cultura, della politica, della società civile e delle scienze). In alcuni casi, a fare...
-
Il documentario «Il sergente dell’Altopiano. La storia di Mario Rigoni Stern» di Tommaso Brugin e Federico Massa è stato selezione in prima mondiale al 70. Trento Film Festival, 29 aprile – 8 maggio 2022, nella sezione PROIEZIONI SPECIALI. Il film è una coproduzione Italia, Svizzera, Austria (2022). Un viaggio tra presente e passato, ricco...
-
Presentata da: Maruska Ortelli per il Gruppo della Lega dei Ticinesi Cofirmatari: Massimiliano Robbiani- Stefano Tonini Data: 3 maggio 2022 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza (cfr art.97 cpv.1 ultima frase LGC) L’interesse pubblico deriva, dal tema importante e sensibile “molestie”, ripreso dai Media con vari articoli. UNITAS riceve dei finanziamenti da parte del...
-
IL TALENTO DI MARIA D’AMATO D’Amato Maria, anni 12 di Casamarciano (Na), ha iniziato il suo percorso musicale all’età di 7 anni, quando ogni oggetto in casa diventava un microfono… La piccola Maria ha partecipato a vari concorsi canori, tra cui lo Zecchino d’oro, Tour Music Fest e Sanremo junior 2021 a cui si...