Il Dipartimento delle Istituzioni (DI) e il Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) annunciano l’apertura della 1ª edizione del Bando Partecipazione Culturale. Il bando invita associazioni, comunità, istituzioni culturali e Comuni a presentare progetti che promuovano la diversità culturale, la partecipazione inclusiva e la coesione sociale. La scadenza per la presentazione delle...
APERTO IL BANDO PARTECIPAZIONE CULTURALE! Promuovere la diversità culturale entro il 16 maggio inviare i progetti…
eticinforma.ch
-
Pertinenza ESS I boschi e le foreste sono il cuore pulsante del pianeta. Proteggerli significa garantire un futuro sostenibile per il clima, la salute umana e tutte le forme di vita. In altre parole, i boschi possono essere sfruttati come risorsa, ma solo con una gestione attenta e sostenibile, essenziale per garantire un futuro...
-
INTERPELLANZA Esplosione dei costi nei progetti Rete Tram-treno e Circonvallazione Agno-Bioggio. Che cosa sta succedendo? ________________________________________ Presentata da: Alain Bühler Cofirmatari: Maria Pia Ambrosetti, Lea Ferrari, Cristina Maderni, Amalia Mirante, Gianluca Padlina, Fabrizio Sirica Data: 27 marzo 2025 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’impressionante aumento...
-
IN MEMORIA DI TULLIO RIGHINETTI La famiglia bianconera piange la scomparsa di Tullio Righinetti, deceduto nella notte all’età di 90 anni. Tullio Righinetti è stato membro del Comitato dell’Hockey Club Lugano tra il 1980 e il 1991, successivamente membro del Consiglio Direttivo del club fino al 2001, tra gli azionisti fondatori dell’Hockey Club Lugano...
-
Comunicato stampa dell’Unione Contadini Ticinesi del 27 marzo 2025 74’000 franchi per le famiglie contadine colpite dalle alluvioni in Valle Maggia Il Fondo di solidarietà agricola promosso dall’UCT in collaborazione con numerose altre Associazioni del mondo agricolo ticinese in seguito alla tragedia della scorsa estate ha avuto un ampio riscontro tra l’intera popolazione, permettendo...
-
Crediamo sia giusto premiare in qualche modo chi ha dato fiducia all’associazione per tanti anni e si sia distinto per correttezza e professionalità. L’indicazione della “Menzione D’Onore” ci sembra il minimo si possa fare nei confronti di chi contribuisce a rendere sempre più bella e importante la nostra realtà. Abbiamo così pensato di rendervi...
-
Non riesci a vedere le immagini? Clicca qui… Si è spenta a Zurigo Lora Lamm (Arosa 11.01.1928- Zurigo, 23.03.2025), artista molto legata al Centro Culturale Chiasso, alla quale era stata dedicata una mostra antologica, dal titolo Lora Lamm. Grafica a Milano, 1953-1963, curata dalla stessa Lamm e dalla Direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini e svoltasi...
-
Domenica 23 marzo si è svolta a Schwadernau (BE) la finale nazionale del concorso individuale alla pistola 10m per juniores. Molti i giovani che si sono cimentati nelle qualifiche a livello regionale per poi aver accesso alla finalissima con una presenza di qualità dei giovani ticinesi. La manifestazione sportiva si è contraddistinta per la...
-
Lo Sci club Simano comunica che le piste di sci di fondo e la pista pedonale in Campra resteranno aperte fino a domenica 30 marzo 2025. Nonostante l’innevamento sia ancora buono, le temperature ormai costantemente sopra lo zero durante l’intera giornata non consentono più di garantire gli abituali standard di qualità delle piste. Il...
-
E’ inutile che cianciano parlando di popolo, bagnandosi la bocca di aiutare la popolazione. Si doveva riportare i valori dei sussidi per aiutare chi non ce la fa a pagare i premi della cassa malattia, alla luce della pioggia di milioni insperati entrati nelle casse del cantone dalla BN (80 mio) e vi è...