Dinamismo, alta qualità e legame con il territorio: le parole chiave del sistema vitivinicolo Garda DOC La splendida Dogana Veneta di Lazise, in provincia di Verona, accoglie il Convegno promosso dal Consorzio Garda DOC, realizzato nell’ambito dell’evento “Garda Wine Stories” grazie al quale oltre 30 giornalisti internazionali e nazionali sono accolti nel territorio gardesano....
PRESENTATI A “GARDA WINE STORIES” GLI STUDI DEDICATI AGLI ORIZZONTI E ALLE SFIDE DELLA DENOMINAZIONE GARDA DOC
enogastronomia
-
Per far conoscere il Ticino attraverso le sue eccellenze enogastronomiche Stanno arrivando! Oltre 20 influencer provenienti da Svizzera tedesca e francese, Germania e Italia, faranno una full immersion in Ticino per far conoscere il territorio al di fuori dei nostri confini. 4 categorie diverse in base al tema scelto per l’itinerario da scoprire: Funny...
-
Dal 2015 la Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto e Basso Ceresio organizza, in collaborazione con Mendrisiotto Turismo, un concorso fotografico destinato a tutti gli appassionati di fotografia che ha come scopo ultimo quello di utilizzare la foto vincitrice quale “immagine” della manifestazione. Ogni anno ad ottobre, sull’opuscolo della Rassegna Gastronomica, viene lanciato il nuovo tema...
-
Il 2022 si era contraddistinto per una pressione delle malattie fungine relativamente ridotta a seguito della stagione siccitosa ma dall’espandersi della presenza di insetti nocivi (p.es. popilia japonica, minatrice della vite). Il 2023 ha registrato precipitazioni maggiori, soprattutto per il Mendrisiotto, con piogge più frequenti (e forte umidità), e quindi un ritorno alla ribalta...
-
Oggi sono state inaugurate le AGRIESPERIENZE: alla conferenza stampa hanno partecipato il direttore dell’Unione Contadini Ticinesi e Presidente del Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), Sem Genini, il direttore della Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), Stefano Rizzi, e il direttore dell’Agenzia turistica ticinese (ATT), Angelo Trotta. L’evento ha avuto luogo...
-
Si è svolta sabato scorso a Zurigo la prima edizione di Gusta Ticino. L’iniziativa, promossa da Ticino Turismo, Amis da la forchéta e Rapelli, ha riunito oltre 20 partner in un prodotto turistico – la passeggiata enogastronomica – che spopola al Sud delle Alpi e che per la prima volta ha voluto conquistare il...
-
Sapori Ticino lancia Ticino Gourmet Tour, una nuova piattaforma web il cui principale obiettivo è quello promuovere il Ticino accompagnando il turista alla scoperta di questo territorio unico e guidandolo nelle proprie scelte. Quante volte ci siamo trovati in vacanza desiderosi che qualcuno potesse consigliarci un ristorante interessante e suggerirci una originale visita del...
-
S.Pellegrino Sapori Ticino è uno dei festival enogastronomici più autorevoli a livello europeo. Coinvolge in splendide location svizzere i più grandi nomi della cucina internazionale e locale, promuovendo le eccellenze del nostro territorio anche oltre Gottardo, e ha un forte impatto sul settore turistico. La 15esima edizione del prestigioso festival enogastronomico denominata “Il Ticino...
-
L’Oltrepò Pavese è una terra che sin dalla Preistoria venne abitata. Si alternarono popolazioni Galliche e tribù di Liguri, per poi arrivare ai conquistatori Romani. Fu la vicinanza con Pavia che avvicinò questo ampio lembo di terra, ora Lombardia, ai Longobardi che scelsero proprio Pavia come loro Capitale. I secoli a venire, quelli relativi...
-
Per Vinoway il magazine gestito e rappresentativo del canale on-line ufficiale dall’associazione culturale e di promozione VINOWAY ITALIA è Fabrizio Salce il miglior giornalista enogastronomico italiano del 2020.Fabrizio Salce sono io, da circa 25 anni mi occupo di agricoltura ed enogastronomia a livello nazionale per TV, radio, carta stampa e web.Passione e serietà hanno...