La maggior parte dei bambini ama i bastoncini di pesce. Ma sanno da dove proviene il pesce che mangiano, come viene pescato e come possono mangiarlo in modo responsabile? Il dossier tematico sulla pesca fornisce materiali per conoscere i diversi tipi di pesca e per affrontare le sfide della pesca sostenibile in tutti i...
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS)¦ Quanto è sostenibile la pesca?
educazione allo sviluppo sostenibile
-
Giusto in tempo per la Giornata internazionale della pace del 21 settembre, pubblichiamo il dossier tematico sulla pace, il video esplicativo e la rivista sulla pratica ESS ventuno con lo stesso focus. Tutti e tre contengono una grande quantità di idee, impulsi e materiali per gli insegnanti che vogliono esplorare il tema della pace...
-
Cosa sarebbe la Svizzera senza le sue montagne? È difficile da immaginare, poiché sono così radicate nel nostro patrimonio culturale e sociale e affascinano da tempo il mondo intero. Il dossier tematico sulle «Montagne» vi invita a prender quota e ad esplorare, secondo una prospettiva ESS, le molteplici sfaccettature di questo spazio dove vive...
-
Il programma “Paesaggi educativi” sviluppatosi dal 2013 nella Svizzera tedesca e romanda giunge ora anche in Svizzera italiana. La particolarità dei Paesaggi educativi è la collaborazione sistematica di tutte le persone e le istituzioni impegnate nell’educazione, nella formazione e nel sostegno dei bambini o dei ragazzi per contribuire a raggiungere il medesimo fine, ovvero:...
-
éducation21 incoraggia lo sviluppo di progetti innovativi in ambito dell’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) nelle scuole. Per essere maggiormente efficaci e utili nell’implementazione dell’ESS, éducation21 ha sviluppato un nuovo concetto di aiuti finanziari. La prima scadenza per la presentazione di progetti con i nuovi criteri è il 30 aprile, la seconda sarà il 31...