Passeggiando nel nostro Ticino ci rendiamo conto come siamo fortunati a vivere in un pezzo di terra tra i più belli al mondo. Non ce ne rendiamo conto. La realtà sfonda poi dirompente in un sistema di vita che fa acqua da ogni dove. I concetti di vita di venti anni fa devono essere...
Quando la visione fa difetto non si va da nessuna parte! I cerotti non prevengono…
economia
-
L’economia è presente in molti aspetti della nostra vita quotidiana e coinvolge tutti, anche i più piccoli. Essa si presenta in diverse sfaccettature e in differenti modi ed è oggetto di discussioni e riflessioni a livello di intera società. Rappresenta quindi una sfida e un tema importante anche per la scuola. Allo scopo di...
-
Il lago d’Iseo ci ha mostrato come grandi eventi, veri e non quelli realizzati per soli sfizi personali, portano gente, turismo ed economia. Tutti gli eventi vanno bene, ma se si parla di Rally del Gottardo ecco che le autorità, alcune autorità, si mettono di traverso per evitare queste manifestazioni, che portano migliaia di...
-
(* pecchione= vedi definizoe in fondo all’articolo) Letto il comunicato stampa emesso direttamente dalla WORLD PROFESSIONAL POWERBOATING ASSOCIATION (WWPA) e relativo al calendario del Campionato Mondiale UIM XCAT World Series nel quale la nostra Città figura quale unica tappa europea. Opportunità unica di avere dei catamarani sul nostro lago con 600 cavalli e 200...
-
Corso gratuito “Il mio budget” a Bellinzona Far quadrare i conti. Fare il passo secondo la gamba. Proteggersi dall’indebitamento eccessivo. Imparare a gestire le proprie risorse finanziarie in modo appropriato: è l’obiettivo del corso gratuito “Il mio budget”, proposto a livello regionale dall’Associazione Dialogare-Incontri, su mandato del Cantone Ticino, nell’ambito del Piano cantonale pilota...
-
Nell’ambito del suo progetto culturale 2015, l’Associazione Carlo Cattaneo organizza il Corso “Alcune personalità ticinesi di ieri e di oggi” che presenta alcuni protagonisti ticinesi del mondo dell’imprenditoria, della finanza e della cultura musicale. Il Corso, coordinato dal Dr. Adriano Cavadini, in collaborazione con il Professor Remigio Ratti e con L’Associazione Ticinese Terza Età,...
-
Ci promettevano che….. invece tutto nel 2015 aumenterà e chi ha difficoltà è la gente che avrà ancora maggiori difficoltà. A pensare che poi i vari candidati ci prometteranno ancora mari e monti, ci viene proprio voglia di piangere. Ecco alle famiglie e alle persone che lavorano e hanno paghe da “fame” come si...
-
Lodevole Consiglio di Stato, ringrazio per la cortese risposta in merito alla mia richiesta di pubblicare il logo sosTIeni l’economia ticinese sulle pagine web del cantone. Sinceramente sono rimasto disorientato nel constatare che le nostre leggi non permettano di esporre un simbolo in sostegno dell’economia ticinese, mentre a un logo di un’esposizione organizzata da...
-
Si è svolta oggi l’inaugurazione della LIL a Lugano. Al taglio del nastro la Municipale On. Cristina Zanini Barzaghi con la signora Botta dello studio Mario Botta. Ha preso poi la parola il sih. Ricardo Pinto della Fondazione Synergia. Il sig. Tobiolo Gianella ha presentato una relazione su PPP, partenariati pubblico-privato. Altre leazioni hanno...
-
(Riceviamo e pubblichiamo) L’estate nel nostro stupendo Ticino, si presta particolarmente per organizzare eventi all’aperto di ogni tipo. Molti di questi eventi hanno lo scopo di rimpinguare le casse di società sportive e di vario genere, queste attività hanno molti meriti e sono un importantissimo tassello per la costruzione di una società sana. Gli...