Care amiche, cari amici, i miei auguri per una serenissima Pasqua a voi e a tutti i vostri famigliari! Data la ricorrenza di festa, questa settimana la nostra Newsletter è in formato ridotto, così da non occupare troppo tempo in questi giorni che immagino trascorrete in famiglia e che vi auguro sereni. Chi volesse...
L’economia con Amalia – 17
economia
-
Anche se oggi il sole sembra farsi un pochino desiderare, la primavera è arrivata. E speriamo che anche il risveglio dell’economia non tardi troppo. Chi volesse anche questa sera alle 20.00 può unirsi alla chiacchierata economica su Clubhouse; questa sera parleremo di sistemi previdenziali e di riforma dell’AVS (qui il link). Questo social permette...
-
Anche oggi siamo baciati da uno splendido sole! Grazie di cuore per la fiducia che mi accordate e vi ringrazio per il seguito che date anche ai miei “esperimenti” come l’Economia con Amalia in 120 secondi (che trovate anche su Instagram) e Tik Tok (Amalia Mirante555). È mia intenzione chiacchierare con voi in diretta...
-
Notizia di poche ore fa, gli Stati Uniti, con una maggioranza risicata, hanno approvato alla Camera il piano di intervento economico di 1’900 miliardi di dollari. Di questi, 1’400 andranno a sostegno dei cittadini con aiuti diretti e sussidi per la disoccupazione. Gli altri saranno destinati a misure per contrastare la pandemia. Come già...
-
Nel quadro della breve consultazione dei cantoni aperta la scorsa settimana dal Consiglio federale sulle misure concernenti la gestione della pandemia da COVID-19, la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) ha preso posizione attraverso le associazioni economiche di riferimento nazionali. La Cc-Ti ha, in sostanza, valutato positivamente il...
-
(Faido, 13 febbraio 2020). Siamo giunti ad un punto di probabile non ritorno, se si continua a seguire delle direttive contraddittorie di un’autorità in completa confusione e in balia di mondi economici differenti. Le stesse autorità poi ascoltano anche tutti i pareri discordanti di medici e pseudo tali che per altri interessi tendono a...
-
Sintesi della settimana ed evoluzioneA livello internazionale sono tanti i fatti accaduti: dal piano di 1’900 miliardi di dollari stanziati per la crisi Codvid-19 negli Stati Uniti alla crisi di governo italiana passando per l’eccezionale surplus commerciale registrato dalla Cina nel mese di dicembre. Non ce ne siamo occupati questa settimana, ma lo faremo...
-
Care amiche, cari amici, buona domenica! Questo inizio dell’anno è stato decisamente movimentato, anche in ambito economico. Vediamo un po’ cosa è successo. Cliccando sulle parole evidenziate potete leggere direttamente gli articoli. Sintesi della settimana ed evoluzione Sul fronte della stabilità dei prezzi in Svizzera non ci sono segnali preoccupanti. La pubblicazione dell’andamento dell’indice...
-
(Fonte: Amalia Mirante, 3 gennaio 2021) Questa settimana, forse proprio perché presi da cambiamenti importanti, abbiamo tirato un po’ il respiro osservando una certa tranquillità sul fronte economico. Sintesi della settimana ed evoluzione Questa settimana i dati dicono che la crisi del Covid-19 è selettiva anche sui patrimoni: come spesso accade in situazioni “eccezionali”...
-
IL POPOLO È STANCO, DELUSO, CONFUSO E ARRABBIATO.Come rimpiangiamo la primavera scorsa dove avevamo un Leader risoluto che non si faceva condizionare né da medici né dall’economia. Fu tutto chiuso e tutto rimborsato, con qualche pecca, ma comunque sapevamo noi popolo che avevano un Leader che ci guidava. Poi arrivò l’estate e cambiò la...