Durante la pandemia oltre a diversi aiuti delle autorità cantonali e comunali, particolarmente importante per attutire gli effetti devastanti della crisi economica legata al Coronavirus e alle chiusure, e di sicuro impatto in occasione delle riprese delle attività del nostro settore, figura la messa a disposizione di maggiori spazi esterni per bar e ristoranti....
GastroTicino ¦ Spazi esterni di bar e ristoranti da mantenere per dar… spazio alla ripresa
economia
-
Un passo deciso verso la normalità e le libertà. Il PLR accoglie con favore le decisioni odierne del Consiglio federale che mostrano finalmente l’uscita – speriamo definitiva – dalla crisi pandemica e le sue restrizioni. Buone notizie, dunque, dal nostro Consigliere federale e Presidente della Confederazione, Ignazio Cassis. Dopo questa lunga fase caratterizzata da...
-
Tempo di lettura stimato: 7 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Il sole splende tiepidino anche oggi, ma nei prossimi giorni dovrebbe essere prevista un po’ di pioggia che sarebbe decisamente una buona notizia. Buone notizie che non arrivano invece sul fronte dei prezzi. Anche in Svizzera i prezzi dei generi alimentari, quelli...
-
Guardando fuori dalla finestra non credereste mai che stiamo vivendo i giorni della merla, quelli che la tradizione vuole come i più freddi dell’anno. Il sole splende luminoso scaldando questa ultima domenica di gennaio e ci invita a fare una bella passeggiata. Passeggiata che difficilmente potrà fare oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...
-
Care amiche, cari amici, buona domenica! Anche se un po’ in ritardo, vi faccio i miei auguri di tutto cuore per un nuovo anno sereno e gioioso: che possiate realizzare tutti i vostri sogni! Pur essendo a metà gennaio il sole continua a scaldarci il cuore e l’inverno ci fa sentire le basse temperature...
-
Tempo di lettura stimato: 8 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Oggi è l’ultima domenica dell’avvento e così possiamo accendere la quarta candela della nostra corona. L’inverno pian piano sta arrivando: le temperature si abbassano e i cieli si tingono di colori meravigliosi. Gli scenari mozzafiato che ci regala la natura mescolati alle...
-
Tempo di lettura stimato: 7 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Permettetemi di iniziare questa seconda domenica dell’avvento facendo gli auguri al mio blog. L’economia con Amalia spegne la sua prima candelina. Il primo articolo è stato scritto il 30 novembre; a questo ne sono seguiti altri 98 (eh sì, il prossimo sarà...
-
Prima di tutto mi scuso con tutti voi che mi avete scritto e ancora non avete ricevuto una risposta: scusatemi, ma è un periodo un po’ frenetico. Rimedierò appena possibile! Anche se il sole sembra indeciso quest’oggi, niente dovrebbe impedirci di passare una parte della giornata all’aria aperta. E molti di voi si staranno...
-
Entra in vigore il tampone a pagmaento e anche in questa occasione le nostre autorità peccano di trasparenza, dando adito ad enormi malumori presso la popolazione, che dovrà per forza farsi tamponare ed essere in balia a umori dei farmacisti. Si parla di un prezzo a tampone che varia dai 25 fr ai 50.-...
-
Per sapere che la diminuzione demografica è un grande problema non bisogna certo far parte dei vari gruppi di studio di USI e SUPSI, con molti accademici non residenti, tanto per vedere come vengono spesi i nostri soldi pubblici. A parte questa deviazione sul tema, questi gruppi di studio prendono ad esempio il modello...