La Genisia dall’Oltrepò Pavese a Lugano; unione perfetta tra storia e innovazione Testo di Rocco Lettieri e foto di Roberto Bosia/ETC Nei primi di giorni di Novembre, a Lugano, Hotel Colorado, si è tenuta una Master Class con ben sette vini dell’azienda La Genisia di Codevilla nell’Oltrepò Pavese, presentati dal direttore tecnico Gabriele Picchi...
La Genisia dall’Oltrepò Pavese a Lugano; unione perfetta tra storia e innovazione
eccellenze
-
Per oltre un mese, durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi di quest’estate, la Maison Suisse ha accolto nel giardino dell’Ambasciata svizzera nel 7° arrondissement, nel settecentesco Hôtel de Besenval, migliaia di ospiti per comunicare lo spirito di accoglienza e convivialità che caratterizza la cultura svizzera. Ogni giorno i visitatori hanno potuto scoprire...
-
Si chiama “Muletta” ed un pregiato salume tipico del Monferrato. Del suo nome non abbiamo certezze, sembrerebbe che sia stato coniato dai soldati piemontesi di ritorno dalla grande guerra in ricordo del termine “Mula” che a Trieste viene usato per indicare la ragazza. Ma se del nome abbiamo solo supposizioni della bontà e della...
-
Grande successo anche per la seconda edizione di “Fattore Comune” il progetto nato come evento mirato a sviluppare sinergie tra quelle eccellenze italiane, tutelate dall’Unione Europea, che vantano la protezione accordata alla denominazione dei rispettivi Comuni da cui provengono. A organizzare il momento di promozione dei prodotti Il Consorzio della Focaccia di Recco col...