Cari Amici del Nara, vi rubiamo solo pochi minuti per un aggiornamento da quassù, dove giornate spettacolari e temperature gradevoli ci hanno accompagnato in questa prima parte di agosto. Ma l’estate va via veloce e Ferragosto è già dietro l’angolo e con esso alcuni importanti eventi che ci teniamo a segnalarvi. Sabato 17 agosto...
Che ne dite di farvi un giro al Nara?
ebike
-
Ostermundigen, 8 novembre 2021 – In autunno, quando le temperature scendono e la visibilità diminuisce, si vedono meno ciclisti sulle strade. Taluni preferiscono riporre la bicicletta per la pausa invernale. Comunque sia, ecco alcuni consigli di base di cui tener conto. Quando giungono le prime giornate fredde, le condizioni si complicano per gli utenti...
-
Una ricarica di energia tra Svizzera e Italia Sul passo San Lucio il taglio del nastro per una ciclovia alpina Un simbolico taglio del nastro sul confine tra Svizzera e Italia sul Passo San Lucio, alla presenza di persone salite da Certara o dalla Val Cavargna ha caratterizzato la presentazione ufficiale del progetto Interreg...
-
Vernier, 14 ottobre 2020. Con l’arrivo dell’autunno, il calo delle temperature e la diminuzione della luminosità spingono numerosi ciclisti a riporre la bicicletta, per poi riprenderla soltanto in primavera. Il TCS invita a osservare i suoi consigli quando si decide di sistemare le biciclette tradizionali ed elettriche per la pausa invernale. Tutto ciò per...
-
Prima di investire in una bicicletta elettrica, occorre riflettere attentamente, poiché scegliere il modello adattato ai propri bisogni genererà un costo inferiore al chilometro. Il TCS ha definito tre profili d’utente nell’intento di consigliare i futuri acquirenti di una bicicletta elettrica e attirare l’attenzione sui costi generati in un lasso di tempo di 10...
-
Tutto è pronto per la nuova stagione sulle due ruote: nel Bellinzonese e Alto Ticino si respira aria di mountain bike! Due sono i nuovi percorsi integrati nella rete ufficiale di SvizzeraMobile, il n. 384 Brüsacü Bike e il n.385 Cancorì Bike, entrambi situati nella splendida regione del Nara. Fondamentale la crescente collaborazione con...
-
Inutile additare i ciclisti come colpevoli di tutto. Ci prendiamo dei cafoni e arroganti, vedi dichiarazioni di un Municipale leghista di Lugano, ci sfiorano gli automobilisti con sprezzo mettendoci in pericolo. Le autorità invece di additarci come kamikaze delle strade ci mettano a disposizione piste ciclabili degne di questo nome. Troppi sono i tratti...
-
Oggi alle 11’00 il sole entrava dalla finestra del mio ufficio a Faido e mi sono detto che era un vero peccato stare chiusi in ufficio quando fuori il sole scaldava. Considerando poi che i prossimi tre giorni la meteo ha indicato acqua. Ecco allora che desideravo fare una salitina non troppo impegnativa, mi...
-
Sono arrivate le e-Bike e noi di ETiCinforma ne siamo entusiasti. Facciamo passeggiate anche ai monti, sudando e stancandoci ma in maniera salutare. Basta salite da “fuori giri”, dove si arriva con il cuore in terra. Con la e-Bike si fa movimento, si suda e si possono vedere e vivere le montagne in tutto...
-
Forse è giunto il momento dove il Politicall Correct non ha senso. Stiamo parlando di ambiente, di mobilità lenta, di salute e constatiamo come il programma di promozione ENERTI, costituita nel 2000 dalle 9 principali aziende di distribuzione di energia elettrica del Cantone Ticino. Lo scopo di ENERTI è quello di divulgare l’uso delle...