Il 10 dicembre, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, esce “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2024”, la raccolta musicale che celebra la ventisettesima edizione dell’omonimo festival che unisce musica e diritti umani. La playlist dell’edizione 2024, che si è svolta a Rovigo dal 19 al 21 luglio,...
Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2024
diritti umani
-
Il Film Festival Diritti Umani Lugano, dal 19 al 29 ottobre 2023, compie dieci anni. Il cinema che racconta i diritti umani: al via il bando per la prima edizione del CONCORSO INTERNAZIONALE DI LUNGOMETRAGGI. Il “Premio Diritti Umani per l’autore” sarà il presidente della giuria. Il FFDUL si espande. 11 giorni di festival...
-
Fa male vedere come per organizzare un evento di portata mondiale bisogna scendere a compromessi con paesi dove la democrazia è un optional, dove le donne non hanno diritti, dove i bambini …lasciamo perdere, il tutto perché il Qatar è pieno di soldi e può garantire grande foraggiamento economico alla FIFA, diretta tra gli...
-
SE A SANREMO SI CANTA D’AMORE, A VOCI PER LA LIBERTÀ LE CANZONI TRATTANO DI DIRITTI UMANI IL 28 FEBBRAIO PRIMA SCADENZA DEI LAVORI PER IL PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA NELLE SEZIONI BIG ED EMERGENTI Se al festival di Sanremo quest’anno i brani su temi sociali o civili sono stati quasi del tutto assenti,...