L’Associazione Industrie Ticinesi, la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Canton Ticino e le sue 60 associazioni affiliate invitano il Gran Consiglio ad opporsi alla moratoria proposta dal Consiglio di Stato relativa alla possibilità per i comuni di differenziare il moltiplicatore politico tra persone giuridiche e persone fisiche. Questa differenziazione, prevista...
CC-Ti ¦ Rendiamo (anche) i comuni attori della promozione economica
difficoltà
-
I consumatori, quelli di cui ci occupiamo, in Ticino sono molto pessimisti e non potremmo dar loro torto. Gli stipendi che non aumentano, il carovita che diminuisce in maniera marcata, le esigenze della nostra società sempre piu’ elevate, non permettono sonni tranquilli. Da una statistica condotta a livello nazionale, sembra che le donne siano...
-
Interpellanza: Aumento delle tariffe dell’energia: destinare i dividendi di AIL SA a un fondo di sostegno per famiglie e PMI? 1. La tendenza generale al rincaro dei prezzi dell’energia Negli ultimi mesi si sta ormai sempre più affermando un aumento dei prezzi dell’energia, motivato da un incremento del costo del gas che è stato...