Premettiamo che da oltre un decennio ci occupiamo di sollevare da terra le persone che ci chiedono un aiuto tangibile nel risolvere la propria situazione. Per svariati motivi ci si puo’ trovare in difficoltà, come anche nella incapacità di gestire la propria esistenza sia dal profilo concettuale che anche economico. Prima che sia troppo...
Curatele ETC ¦ Perche’ rivolgersi a chi puo’ allungare la mano verso di te?
curatele
-
1. Introduzione Nell’ambito della protezione dell’adulto, l’assunzione dei mandati di curatela assegnati dall’Autorità Regionale di Protezione (ARP) viene garantita anzitutto dai curatori ufficiali dell’Ufficio dell’aiuto e della protezione (UAP), dai curatori professionisti e dai curatori privati. Da quanto ci risulta, i curatori operanti presso l’UAP sono al momento ripartiti nel modo seguente: tre unità...
-
1. Il quadro normativoGiusta l’art. 440 CC, i Cantoni sono tenuti a designare un’autorità specializzata investita segnatamente dei compiti dell’autorità di protezione degli adulti. Questa funzione è assolta in Ticino dalle autorità regionale di protezione (ARP), le quali coprono attualmente 16 comprensori (art. 1 ROPMA). Le ARP sono competenti per istituire le misure di...