Vi scrivo per informarvi che nel 2024 (inverno-primavera) terrò due corsi di scrittura creativa (narrativa) distinti, in centro Lugano: ANCHE GLI SCRITTORI SUDANO (vedi volantino allegato) DAL GIALLO AL NERO (vedi volantino allegato) Palestra intensiva per aspiranti narratori e i loro racconti ANCHE GLI SCRITTORI SUDANO In sintesi Durata: dal 29 gennaio al 15...
Due corsi di scrittura creativa da gennaio 2024 tenuti da Manuela Mazzi, scrittrice
cultura
-
UN CONCORSO INTERNAZIONALE DI LUNGOMETRAGGI E LE INIZIATIVE DELL’ OLTRE FESTIVAL DIFFUSE NELLA CITTÀ LE PRINCIPALI NOVITÀ Dieci anni e undici giornate di proiezioni, incontri ed eventi: con molto entusiasmo si conclude la coinvolgente e intensa edizione del decennale del FFDUL – Film Festival Diritti Umani Lugano, che si è tenuta dal 19 al...
-
Pietro Masotti, artista, scrittore, fotografo, ha appena terminato la sua ultima fatica letteraria “Racconti di Milonga e dei personaggi” l’altra faccia del tango. Una ricerca che ha condotto Pietro Masotti come spettatore attento in varie Milonghe della Lombardia e del Cantone Ticino. Un lavoro interessante e tanti colloqui con i protagonisti, dove Pietro racconta...
-
Domenica 24 settembre, presso il Teatro Ballarin di Lendinara (Rovigo), si è tenuta la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Concorso Letterario Internazionale “Gian Antonio Cibotto”. Delle oltre 600 opere partecipanti, due pubblicazioni firmate Flamingo Edizioni hanno ricevuto un premio. Si tratta di Camminare oltre. Una vita di Andrea Netzer (primo premio per...
-
Visarte è lieta di segnalare la terza edizione della BIENNALE BREGAGLIA 2024 che quest’anno esplora il tema «Architettura e Giardini» nel villaggio svizzero di Bondo. Artisti svizzeri e internazionali sono invitati a candidarsi inviando un progetto inedito e site-specific che approfondisca il tema architettura e giardini (per maggiori dettagli, v. condizioni di partecipazione). Non...
-
Siamo al nr 38 del nostro Magazine #fattoreETC, cio’ significa che siamo presenti sul mercato cartaceo da 7 anni con un Magazine di approfondimento di temi importanti e molto vicino ai problemi della gente con il tentativo di dare alcune soluzioni. In questo numero diamo importanza al nostro nuovo Centro Eventi ETC a Calpiogna...
-
Torna una prestigiosa tradizione d’inizio agosto: anche quest’anno sarà l’Orchestra della Svizzera italiana a inaugurare in musica il Locarno Film Festival. E questa volta lo farà con un gigante del cinema, Alfred Hitchcock: mercoledì 2 agosto appuntamento alle 15:30 al Palexpo (FEVI) per il film The Lodger, con musiche di Neil Brand eseguite dal...
-
Colli Euganei: pedalando e remando tra arte, storia, terme e natura Un turismo sostenibile tra buoni sapori e ottimi vini Non ne sono proprio sicuro, ma credo di avere letto da qualche parte che per l’anima timida un viaggetto è cosa così formidabile come un gran viaggio per l’anima grande. Viaggiare è un’impresa interiore...
-
L’Associazione “Amici del Teatro di Locarno” prosegue il suo cammino e presenta la prossima stagione in programma da novembre 2023 ad aprile 2024. Il cartellone, al via l’8 e 9 novembre, presentato dal direttore artistico Paolo Crivellaro e dal Presidente dell’Associazione Diego Erba, contiene una proposta multidisciplinare dove i contenuti possono suscitare emozioni e...
-
Se la dissidenza dei cuori è iniziata, sarà lei a salvare il mondo! il leitmotiv che ha, sotto traccia, accompagnato il festival. La diciassettesima edizione del Festival internazionale di letteratura ChiassoLetteraria (9-14 maggio 2023) si è conclusa oggi con un inequivocabile successo di pubblico: 5800 presenze. Un vasto pubblico emozionato, divertito, commosso, sollecitato dagli...