Non aspettavamo altro che oggi, data importante dove inizia per i bianconeri il nuovo campionato di Hockey su ghiaccio, mentre per i leventinesi inizierà il 10 settembre a Zurigo e nel nuovo stadio multifunzionale sabato 11 settembre 2021. Dopo la delusione della passata stagione per i bianconeri si riparte proprio dove era terminata con...
E finalmente ci siamo… riprende il campionato di Hockey in presenza! Le ticinesi?
covid
-
Dopo oltre un anno di mancate decisioni o di pseudo tali, ci ritroviamo ancora le autorità, supportate da medici sul foglio paga dello Stato che stano terrorizzando e teorizzando sul nulla. Ogni presa di posizione delle autorità non è chiara e lascia spazio a dubbi e offre la possibilità a tutti di interpretazione. Questo...
-
Giovani UDC Ticino ¦ Le votazioni del 13 giugno scorso sono state un totale successo. Firmate ora il nuovo referendum! Il voto del 13 giugno è stato in ogni caso un successo. La legge Covid-19 è stata respinta dal 40% dei votanti. Questo è molto più di quanto potessimo prevedere. L’approvazione della legge in...
-
L’incertezza riguardo la possibilità di organizzare grandi eventi nei prossimi mesi è tuttora molto grande e per questo motivo: ABBIAMO PURTROPPO DECISO DI RINVIARE NUOVAMENTE LA “MANGIA E CAMMINA SUGLI ALPI” Speravamo tutti, dopo più di un anno dalla comparsa del Covid e dopo essere stati costretti ad annullare l’edizione 2020, di essere in...
-
Contrariamente all’allarmismo della scienza e dell’UFSP, la situazione pandemica in Svizzera non è peggiorata. Ciononostante, il Consiglio federale continua a negare alle persone in Svizzera il ritorno a una sorta di normalità. Per l’UDC, le misure restrittive non possono più essere giustificate. Gli scenari drammatici che i responsabili della Task-force e dell’UFSP avevano previsto...
-
Pur comprendendo la fragilità dell’attuale situazione sanitaria, l’Hockey Club Lugano ritiene quanto deciso mercoledì scorso dal Consiglio Federale in merito all’ammissione alle partite di un massimo di 50 spettatori a partire da oggi un affronto al proprio impegno, alla propria serietà e a quella delle altre organizzazioni sportive professionistiche svizzere. Stabilire la cifra assoluta...
-
La ristorazione, uno dei settori che ha dovuto pagare il prezzo più caro di chiusure ingiustificate. Ristori non ancora pervenuti, IPG non data ai gerenti, autorità che avevano chiesto grandi investimenti per separare i tavoli e via dicendo e poi queste stesse autorità che si sono scagliate contro uno dei settori più sicuri e...
-
Negli ultimi mesi, le imprese di costruzione e di pianificazione hanno stipulato con le FFS degli accordi sull’indennizzo dei costi aggiuntivi connessi alla pandemia di COVID-19. L’approccio scelto si è dimostrato efficace: a oggi, infatti, praticamente tutte le trattative supplementari sono state concluse e le FFS hanno raggiunto un’intesa con tutti i fornitori senza...
-
Inutile scrivere che si attendeva con ansia questa conferenza stampa per vedere se almeno la Pasqua poteva salvarsi in parte dal profilo turistico. Gli alberghi aperti, che possono servire pasti, magari senza mascherine, ma la ristorazione rimarrà chiusa in tutto e per tutto. Segnali contraddittori da parte di un’autorità federale prudente oltre al limite,...
-
Per la Giornata Mondiale del Sonno (19 marzo 2021) la Fondazione Europea del Sonno/ESF ribadisce il suo impegno per la sensibilizzazione alle problematiche del sonno.Il Covid-19 porta con sé un forte aumento dei disturbi del sonno:i primi dati, al via numerosi studi. Per la Giornata Mondiale del Sonno (19 marzo 2021) la Fondazione Europea...