Oggi emozionato al massimo. Ero a Mendrisio e finalmente ho potuto accomodarmi in una terrazza, vi dico anche dove, al ristorante dell’Albergo Coronado, vedere persone allegre, salutare i camerieri e gustarmi un’ottima tartare come menu con verdure grigliate. Ero come un bambino quando gli si regalava un chupa-chupa. Era ora che liberassero almeno le...
Emozioni vere, pranzare in terrazza di un ristorante. Era ora, per colpa di politici e medici incompetenti abbiamo sofferto la libertà…
coronavirus
-
Finalmente un passo avanti dal Consiglio federaleUn segnale positivo con la riapertura delle terrazze dei ristoranti e di altre attività “sociali” Con quanto annunciato oggi, il Consiglio federale ha dato prova di buon senso autorizzando diversi settori a riprendere dal 19 aprile – seppur parzialmente – le loro attività nel rispetto delle regole sanitarie....
-
La popolazione deve potersi vaccinare 7 giorni su 7 ed essere incitata a farlo Il nostro piano d’azione dei 100 giorni “proteggere, indennizzare, vaccinare” ha quale obiettivo di assicurare un’uscita dalla crisi efficiente e rapida. Se le misure per proteggere e indennizzare vanno nella giusta direzione, la Svizzera si trova in una posizione molto...
-
Lettera della Camera di commercio e dell’industria del Cantone Ticino e dell’AIF (Associazione delle Imprese Familiari Ticino) inviata al Consiglio di Stato il 26 c.m., con la quale si chiede un sollecito intervento cantonale a favore delle aziende a rischio di fallimento che sono escluse dall’intervento in corso a livello federale. Casi di rigore:...
-
L’Associazione Amici Ticino per il Burundi ha il piacere di comunicare come di consuetudine in questo periodo le attività e i progetti in corso nonostante il periodo grigio che la nostra società sta vivendo per via del Coronavirus. Nel suo piccolo l’Associazione sta portando avanti diversi progetti interessanti in modo da far sentire più...
-
Esattamente un anno fa, il 14 marzo, venne deciso quello che mai avremmo pensato si potesse ordinare: la chiusura totale di tutte le nostre attività per un periodo che, alla fine, durò la bellezza di 8 settimane. Settimane di apprensione e totale smarrimento, che venivano scandite dagli annunci di continui contagiati con il numero...
-
Il Consiglio federale ha annunciato oggi la messa in consultazione dei vari scenari per le prossime tappe degli allentamenti dopo il 22 marzo con l’obiettivo di migliorare la situazione in cui ci troviamo. Il governo tuttavia resta troppo vago a proposito delle tappe a medio termine verso un ritorno alla normalità. Questa indecisione, ancora...
-
Il PLRT ribadisce la necessità di riaprire la ristorazione entro il 22 marzo L’atteggiamento attendista ribadito quest’oggi dal Consiglio federale, che ha trasformato in esercizio alibi la consultazione con i Cantoni, costerà molto caro non solo alla ristorazione, ma anche a tutte le aziende e ai posti di lavoro direttamente connessi con l’attività di...
-
Il CF continua a voler riaprire a tappe con cautela. Oggi ha deciso, dopo le consultazioni con i vari cantoni, inascoltate, che i ristoranti rimangono per ora chiusi. I negozi riapriranno dal 1 marzo nel rispetto delle norme sanitarie. Le Terrazze dei ristoranti saranno riaperte dal 1 aprile 2021. Abbiamo l’impressione che queste decisioni...
-
Nel quadro della breve consultazione dei cantoni aperta la scorsa settimana dal Consiglio federale sulle misure concernenti la gestione della pandemia da COVID-19, la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) ha preso posizione attraverso le associazioni economiche di riferimento nazionali. La Cc-Ti ha, in sostanza, valutato positivamente il...