Il PLR presenta un piano d’azione per i prossimi 100 giorni Dopo mesi di battute d’arresto e disavventure, la fine delle molte restrizioni imposte alla società e all’economia si avvicina comunque grazie alla disponibilità dei vaccini. La popolazione e le imprese hanno urgentemente bisogno di prospettive chiare. Chiediamo quindi al Consiglio federale, e in...
PLR ¦ Il Consiglio federale deve assumersi le proprie responsabilità
consilgio federale
-
Il consiglio federale ha deciso nuove misure maggiormente restrittive e che il tutto venga integrato finanziariamente per permettere lentamente il ritorno alla normalità. Tali nuove misure saranno in vigore entro fine febbraio 2021. In febbraio è prevista una terza ondata, causa la modifica del Covid con quello inglese, che sarà più veloce nel diffondersi...
-
L’UDC si oppone categoricamente all’inasprimento delle misure di protezione contro la pandemia di Covid-19, previsto dal consigliere federale Alain Berset. Il ministro della sanità, infatti, tenta innanzitutto di distogliere l’attenzione dai suoi fallimenti nella gestione di questa crisi: materiale di protezione, tracciamento dei contatti e adesso la vaccinazione della popolazione. Alain Berset preferisce distruggere...
-
L’INCENDIO È DIVAMPATO E FUORI CONTROLLO!I fallimenti difficilmente potranno essere evitati Sono in gioco decine di migliaia di posti di lavoro Il Consiglio federale non riconosce che la gastronomia è in grave difficoltà. La chiusura dal 22 dicembre 2020 al 22 gennaio 2021 è cosa fatta: quello che incredibilmente manca è un piano finanziario...
-
Il 1° dicembre ha preso avvio il bando di concorso per il Prix Li-gnum 2021. Fino al 31 marzo 2021 sarà possibile assicurarsi la par-tecipazione presentando i progetti su www.prixlignum.ch. A pochi passi dal periodo natalizio viene conferito al concorso un impulso in prima persona dalla ministra delle foreste svizzere: la consi-gliera federale Simonetta...