Berna, 13.09.2021 – Il 13 settembre 2021 il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha presentato al Consiglio nazionale gli obiettivi del Consiglio federale per il 2022. Essi sono in sintonia con i tre indirizzi politici della legislatura 2019–2023. Ai fini della loro attuazione verrà ovviamente considerata, nell’ambito di una pianificazione continua, anche l’evoluzione della...
Il Consiglio federale presenta i suoi obiettivi per il 2022
consiglio federale
-
Per l’UDC i micro-allentamenti decisi oggi da parte della maggioranza di centro-sinistra del Consiglio federale sono inaccettabili ed esige l’apertura immediata di tutti i settori e le aziende che dispongono di concetti di protezione. Inoltre, è inaccettabile che la maggioranza di centro-sinistra del Consiglio Federale scavalchi nuovamente i Cantoni. Nell’ultima consultazione erano chiaramente a...
-
Il secondo pacchetto di aperture è stato presentato come proposta dopo un bilancio di analisi. La situazione attuale purtroppo non è quella che ci si immaginava, ma vi sono ca. il 20% in più di contagio. Tasso di positività e di riproduzione sono aumentati. L’unico elemento migliorato sono i letti in pronto soccorso che...
-
Grazie alla pressione esercitata dall’UDC, anche gli altri gruppi borghesi in Consiglio Nazionale si sono espressi a favore di una più rapida eliminazione delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19. L’UDC si aspetta ora che la maggioranza di centro-sinistra in Consiglio federale abbandoni le sue misure autoritarie che stanno danneggiando la popolazione e l’economia...
-
Il PLRT ribadisce la necessità di riaprire la ristorazione entro il 22 marzo L’atteggiamento attendista ribadito quest’oggi dal Consiglio federale, che ha trasformato in esercizio alibi la consultazione con i Cantoni, costerà molto caro non solo alla ristorazione, ma anche a tutte le aziende e ai posti di lavoro direttamente connessi con l’attività di...
-
Lodevole Consiglio di Stato, alla luce delle decisioni del Consiglio federale del 17 febbraio 2021 e la conseguente consultazione riguardanti la ristorazione e l’albergheria, riteniamo urgente ribadire le nostre preoccupazioni con la richiesta di trasmettere a Berna proposte decise che consentano di salvare il nostro settore. Considerato che:• la ristorazione ticinese e non solo,...
-
Il Responsabile del dipartimento federale dell’interno e il suo Ufficio federale della sanità pubblica stanno commettendo un errore dietro l’altro. L’esempio più recente: l’approvvigionamento delle dosi di vaccino e il piano di vaccinazione della popolazione. Ora Alain Berset vorrebbe addirittura rimandare la decisione di riapertura. Questa politica arbitraria deve essere fermata. L’UDC esige che...
-
Ecco di cosa devono tenere conto gli impresari-costruttori Il Consiglio federale ha deciso di mantenere le misure già decretate e di prorogarle fino al 28 febbraio 2021. Ora in tutti i luoghi di lavoro al chiuso in cui è presente più di una persona alla volta è obbligatorio indossare la mascherina. Ciò è possibile,...
-
La Confederazione ha deciso la chiusura di ristoranti e bar per un mese, come pure di tutte le strutture sportive e culturali all‘interno. Inasprite le regole per la capienza dei negozi, che però potranno rimanere aperti fino alle 19 solo nei giorni feriali. (Nella foto un tavolo apparecchiato ma senza clienti!)Sono misure inevitabili nella...
-
Se avessimo voluto commentare a caldo saremmo stati verbalmente violenti contro un sistema che non sa cosa fare e si appoggia a medici milionari che hanno interessi ben noti con le case farmaceutiche e non solo e a gruppi di economia potenti che hanno dettato le regole con la minaccia-ricatto di licenziamenti. Di fatto...