Hai tra i 15 e i 19 anni e sei residente in Ticino? Vuoi migliorare la società in cui vivi? Desideri essere parte attiva del cambiamento? Allora il Consiglio cantonale dei giovani è l’opportunità che stai cercando! Iscriviti subito al 25° Consiglio cantonale dei giovani! La sessione è organizzata su tre giornate e la...
Consiglio cantonale dei giovani; Iscriviti ora alla prossima sessione! (29 marzo fino 19 sett 2025)
consiglio cantonale dei giovani
-
La prima giornata della sessione 2021 del Consiglio Cantonale dei Giovani, come l’anno scorso, avrà luogo su un forum online: i partecipanti avranno la possibilità di commentare, dare una propria opinione, proporre soluzioni e votare le stesse direttamente da casa. L’apertura del forum è prevista per sabato 13.03.2021.A causa dell’epidemia di Covid-19 e delle...
-
Alle ore 9.15 l’onorevole Bertoli ha aperto la giornata facendo un breve discorso. Con l’aiuto del nostro moderatore Daniel Mitric, abbiamo iniziato a discutere insieme all’assemblea circa il nostro tema “Spazi virtuali e spazi reali”. I sottotemi trattati sono mezzi d’informazione e fake news, tecnologia nelle istituzioni, eventi, bar e discoteche, orientamento scolastico-professionale e...
-
La giornata è cominciata alle 9:30 con il saluto di Nicolas Orlandi (membro del Comitato) ai giovani presenti nell’aula magna della scuola, poco dopo sono poi cominciati i dibattiti. I giovani hanno potuto scegliere tre fra i cinque sottotemi (Bar, discoteche ed eventi; orientamento; social network e spazi di aggregazione; mezzi di informazioone e...
-
Che cos’è? Il Consiglio Cantonale dei Giovani è il Parlamento dei giovani ticinesi, è un organo propositivo del Cantone ed è riconosciuto e regolato dall’Articolo 11 della Legge Giovani. Esso viene regolato dal relativo Regolamento d’applicazione della Legge giovani (6.4.4.1.1). Gli scopi del Consiglio Cantonale dei Giovani sono promuovere lo scambio d’idee tra i...
-
La mattinata è cominciata alle ore 09:20 dopo il check-in dei partecipanti. Tre ospiti hanno introdotto in modo chiaro e dettagliato i tre sotto-temi dell’attuale sessione. Marco Baudino è intervenuto sul tema sicurezza e libertà, Adriano Merlini sul tema il futuro dei giovani e Francesca Cellini sul tema mobilità sostenibile. Il primo relatore è...
-
Ieri, 30 settembre 2016 si è chiusa la 16°edizione del Consiglio Cantonale dei Giovani (CCG) si è trattato il tema ”Giovani e realtà socio-economiche”. La giornata si è aperta alle ore 9:00 con il check-in dei partecipanti ed il saluto del Cancelliere di Stato Arnoldo Cuduri, il quale si è soffermato sulle differenze tra...