(in fondo all’articolo, video introduzione di Omar Pedrini, pres UCT) Il 22 settembre ci sarà in votazione l’iniziativa popolare federale “Per il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio” (iniziativa biodiversità). Per il Consiglio federale, il Parla-mento e l’economia intera (inclusa quella agricola), l’iniziativa si spinge troppo oltre. Limite-rebbe gravemente la produzione di...
«Iniziativa sulla biodiversità: estrema e inadeguata», le ragioni a supporto del NO per la Biodiversità
conferenza stampa
-
Una conferenza stampa indetta piu’ per tranquillizzare gli scettici che per presentare effettivamente maglie, sportivi e via dicendo. Il presidente ha voluto sottolineare che tutte le aziende che hanno partecipato alla realizzazione della nuova pista sono stati pagati e che di certo l’Ambri ha ancora molto da fare anche dal profilo economico e onorerà...
-
Mercoledi 25 agosto alle 10.30 c/o Sala San Rocco Piazza San Rocco 1 – 6900 Lugano Alla presenza di: Marco Romano – Consigliere – Nazionale PPD Centro – Co-Presiedente Comitato referendario Nazionale “No Matrimonio per tutti” Piero Marchesi – Consigliere Nazionale – Presidente UDC Ticino Membro Comitato referendario Nazionale “No Matrimonio per tutti” Edo...
-
Il consiglio federale ha deciso nuove misure maggiormente restrittive e che il tutto venga integrato finanziariamente per permettere lentamente il ritorno alla normalità. Tali nuove misure saranno in vigore entro fine febbraio 2021. In febbraio è prevista una terza ondata, causa la modifica del Covid con quello inglese, che sarà più veloce nel diffondersi...
-
Il CF mette in consultazione alcune regole per evitare nuovi contagi e per essere pronti a controbattere la situazione, che attorno a noi sembra essere drammatica. La regola che prevedono è la chiusura dei bar fino a fine febbraio. Inoltre nella settimana verranno discusse altre eventuali chiusure. Dal profilo vaccini sembra che la situazione...
-
Vi sono 4 operazioni da rispettare e fare rispettare. Mantenere le distanze sociali, disinfettarsi spesso le mani, mettere la mascherina in locali chiusi e dove non vi siano le distanze sociali e il contact tracing. Ebbene considerando che il Governo risulta essere incapace (o non vuole) di far rispettare queste semplici e importantissime precauzioni,...