Sabato 28 settembre 2024 presso l’Hotel Touring di Chiasso, sono stati premiati i vincitori della sesta edizione del concorso letterario indipendente “Ven scià… Cünta sü!”. Il concorso per racconti brevi e poesie, scritti nei dialetti del Canton Ticino e della Lombardia, ha ricevuto in questa edizione venticinque opere, presentate da ventidue iscritti tra autrici...
Premiazioni concorso “Ven scià… Cünta sü!” 2024, ideato da Giacomo Morandi
concorso letterario
-
Premio InediTO – Colline di Torino: Il concorso letterario internazionale dedicato alle opere inedite compie 21 anni Lingua italiana, tema libero e sezioni dedicate a poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica SCADENZA BANDO: 31 GENNAIO 2022 PRESENTAZIONE E PREMIAZIONE FINALISTI: MAGGIO 2022 Bando di concorso Un uomo in sospeso su un pontile, pochi...
-
Qui il Bando completo. In allegato il logo e bando in pdf. SCADENZA DEL BANDO DELLA IX EDIZIONE: 10 GIUGNO 2022 MONTEPREMI DI 25.000 € Il Premio Città di Como è libero, autonomo, indipendente e riconosce pari dignità a tutti i partecipanti, garantendo la totale imparzialità di giudizio. Il Premio Città di Como opera...
-
Premi speciali, un prestigioso Comitato d’Onore, il Libro D’Oro scelto dalle principali librerie del territorio insubrico, le videopoesie: sono queste le principali novità della terza edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como organizzato dall’Associazione Eleutheria. Un premio che ritorna per il terzo anno consecutivo, dopo il grande successo delle edizioni precedenti che...
-
Arcore, 06 dicembre 2014 – Al via la Prima Edizione del Premio Letterario di Poesia e Narrativa della Città di Arcore, istituito dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il poeta e scrittore Cheikh Tidiane Gaye, che si terrà ad Arcore nel mese di Maggio 2015. Il Premio, organizzato per la prima volta, ha lo...
-
Un comitato ringiovanito, con membri di esperienza e molti giovani, provenienti dalla Svizzera Italiana. E’ stato sottolineato dal presidente Dalmazio Ambrosioni che il termine Svizzera Italiana è di proposito tale, tanto che nel comitato fanno parte anche dei grigionesi provenienti, appunto, dalla Svizzera Italiana. La giovane Barbara Raveglia e Rodolfo Fasani sono i membri...