È ora che il Cantone gridi al lupo, al lupo! La gestione del lupo in Svizzera e soprattutto in Ticino è vieppiù problematica: contadini di montagna che, malgrado l’impegno nel proteggere le greggi con ogni mezzo previsto dalle leggi, ogni giorno perdono capi predati dai lupi. Canton Ticino, è ora di agire! È dell’altro...
CS UDC ¦ È ora che il Cantone gridi al lupo, al lupo!
comunicato stampa
-
Il Gruppo PLR ha affidato l’incarico di capogruppo a Natalia Ferrara, Jean-Jacques Aeschlimann sarà vice e Paolo Toscanelli il prossimo presidente liberale radicale del Consiglio Comunale di Lugano. Si è svolta questa sera a Palazzo Civico, la seduta costitutiva del nuovo gruppo liberale radicale in Consiglio Comunale a Lugano, che con 14 membri resta...
-
Rinnovi importanti in casa biancoblù L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di annunciare il rinnovo dei contratti di Rocco Pezzullo, Dominic Zwerger e André Heim. Il difensore classe 2001 Rocco Pezzullo ha rinnovato il proprio contratto con l’HCAP fino al termine della stagione 2027/2028. Rocco è un prodotto del vivaio biancoblù, ha esordito in...
-
La Consigliera federale Viola Amherd ha deciso di far aderire la Svizzera al progetto della NATO “Sky Shield”. Il Movimento Svizzero per la Pace critica fortemente questa decisione guerrafondaia, che mina ulteriormente la neutralità della Svizzera, e chiede le dimissioni di Amherd. Il riavvicinamento alla NATO viene spinto da Viola Amherd sia con le...
-
La Lega dei Ticinesi esprime grande soddisfazione per la decisione odierna del Gran Consiglio, che si è positivamente espresso sulla ricevibilità dell’iniziativa ”Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”. Un ulteriore esempio, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, che i fatti contano più delle parole. L’iniziativa da noi lanciata lo scorso mese...
-
In un momento in cui le entrate illegali nel nostro Paese hanno raggiunto e superato livelli di guardia – ogni settimana in Ticino più di 1’000 stranieri cercano di entrare illegalmente – e le domande di asilo sono letteralmente raddoppiate rispetto agli anni scorsi, c’è chi ancora vorrebbe allargare a dismisura la possibilità agli...
-
La Lega dei Ticinesi manifesta profonda perplessità per le scelte effettuate dall’attuale presidente della Confederazione Ignazio Cassis. Non si era infatti mai visto che un presidente italiano in visita ufficiale in Svizzera non si fermasse in Ticino. Ignazio Cassis è riuscito a occupare anche questa casellina delle iniziative fatte male o non fatte. I...
-
In data odierna il Gruppo UDC in Gran Consiglio, con primo firmatario Paolo Pamini, ha depositato un’iniziativa parlamentare urgente per chiedere al Consiglio di Stato di emettere dei certificati Covid validi in caso di esito negativo nel quadro di test nelle aziende. Già la settimana prossima il nostro gruppo chiederà il voto d’urgenza in...
-
E’ ora che il governo si svegli e prenda finalmente in mano la riforma della scuola. Vista la sua incapacità di proporre un’alternativa alla “scuola che verrà”, affossata dal popolo, e per evitare di andare alle calende greche l’UDC propone 5 decreti legislativi che spianano la strada ad alcune riforme mirate e sostanziali. Domenica...
-
Ancora una volta la politica non ha avuto il coraggio di assumersi le proprie responsabilità. Massimo Suter, presidente di GastroTicino, è amareggiato e deluso. Le comunicazioni di oggi del Consiglio federale sull’avvio della consultazione tra i Cantoni della proposta di prolungare la chiusura della ristorazione sino a fine febbraio, suona come il pugno del...