Care sorelle e cari fratelli nel Signore, in occasione della festa di S. Giuseppe, vogliamo raggiungervi con un caro augurio a tutti i papà e una preghiera della nostra tradizione da rivolgere assieme a S. Giuseppe sposo di Maria. Andiamo avanti con coraggio! Nelle prossime domeniche cercheremo di raggiungervi con qualche buon pensiero. Ringraziamo...
Dalla Comunitàincammino di Faido, Tanti auguri ai papà! Buona festa a tutti.
chiesa
-
Anche noi di ETC da un paio di settimane stiamo aprendo le orecchie e raccogliere gli umori della gente di bar. Quella gente che i politici disdegnano perché sono semplicemente persone che lavorano e la sera si bevono il birrino prima di tornare a casa dalle proprie famiglie. Loro non vanno al bar a...
-
Il 49esimo turno di regular season ha colpito duro il roster dell’Hockey Club Lugano. Durante la partita di ieri sera a Davos tre giocatori bianconeri hanno riportato infortuni gravi a tal punto da metterli fuori causa per diversi mesi. Gli esami clinici e strumentali effettuati questa mattina hanno infatti confermato che, a pochi giorni...
-
La Chiesa come istituzione. La Chiesa come stato politico. I preti popolo della Chiesa. Ci è voluto un Papa inflessibile come il tedesco Benedetto XVI per fare pulizia veramente, senza se e senza ma. Una Chiesa abituata a tenere nelle sue viscere tutte le sue malefatte e anche “porcherie”, perché verso l’esterno si doveva...
-
L’Hockey Club Lugano informa che il giocatore Alessandro Chiesa si è sottoposto ieri ad accertamenti strumentali per definire l’entità dell’infortunio patito ad una mano nel corso della partita di Berna di sabato scorso. Gli esami hanno evidenziato la frattura composta della testa del metacarpo della mano destra. Il difensore no. 27 dovrebbe poter rientrare...
-
PRESEPIO nella Chiesa Prepositurale. È stato costruito con grande impegno e dopo diverse giornate di lavoro dagli airolese Edy Mottini, Arno De Marchi, Gabriele Lombardi, Pè Giulio Luciano Caverzasio, Alfredo Peverelli e Vittorio Sommacal. Fototesto di Giuliano Giulini
-
La famiglia moderna è diversa dalla famiglia di 50 anni fa. Ci si incontrava, ci si fidanzava, poi le presentazioni alle rispettive famiglie di genitori, poi se tutto andava bene, ci si sposava, si avevano figli, i figli crescevano in un ambiente patriarcale, dove il papà lavorava fuori, la mamma lavorava in casa e...