ChiassoLetteraria 2024, 18a edizione del Festival internazionale di letteratura 1°-5 maggio 2024, Chiasso – Svizzera “PENSIERI SELVAGGI” Oltre 6500 presenze alla 18a edizione di ChiassoLetteraria – Pensieri Selvaggi. Chiasso Letteraria è stata per alcuni giorni una vera officina del pensiero. Un festival letterario può essere rivoluzionario come un atto d’amore o il volo di...
Oltre 6500 presenze alla 18a edizione di ChiassoLetteraria – Pensieri Selvaggi.
chiassoletteraria
-
Se la dissidenza dei cuori è iniziata, sarà lei a salvare il mondo! il leitmotiv che ha, sotto traccia, accompagnato il festival. La diciassettesima edizione del Festival internazionale di letteratura ChiassoLetteraria (9-14 maggio 2023) si è conclusa oggi con un inequivocabile successo di pubblico: 5800 presenze. Un vasto pubblico emozionato, divertito, commosso, sollecitato dagli...
-
CHIASSOLETTERARIA 11 > 15 MAGGIO 2022 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA / CHIASSO, SVIZZERA CHIASSOLETTERARIA si attesta sulle 5000 presenze tornando ai numeri del 2019. Tanto pubblico appassionato e ospiti prestigiosi, insieme alla consueta atmosfera accogliente e ricca di humus e amore per la letteratura. Hanno attraversato i “porti” di ChiassoLetteraria una trentina di autori...
-
Pubblico ancora in crescita per ChiassoLetteraria, oltre 5000 presenze complessive, nei soli 5 giorni di eventi. Gli incontri più seguiti quelli con Massimo Recalcati, Dany Laferrière, Max Lobe, Donatella Di Pietrantonio e Jan Brokken. Grande riscontro per i sempre amati eventi collaterali: i concerti, la cena, il cinema. Una novità da ripetere: le attività...
-
SECONDA CLASSE: ChiassoLetteraria – 11. Festival internazionale di letteratura VENERDÌ 29 APRILE, 18.30 Spazio Officina Chiasso INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL ChiassoLetteraria informa che all’inaugurazione del festival, dopo gli interventi del capo dicastero cultura Davide Dosi e del direttore del DECS Manuele Bertoli, a nome di ChiassoLetteraria, l’orazione inaugurale è stata tenuta da Asam Antai, quattordicenne...
-
I protagonisti delle giornate: Venerdì 29 aprile In mattinata Arno Camenisch, alle 18.30 inaugurazione del festival con Domenico Quirico L’appuntamento con Daniele Bernardi viene spostato a Sabato 30 aprile sempre allo Spazio Lampo Sabato 30 aprile Massimiliano Verga, Francesco Abate, Fredrik Sjöberg, Irena Brežná, Roberto Vecchioni, Hoda Barakat, Daniele Bernardi, Aperitivo con scrittrici e...