Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2015 e dei premi scolastici 2014/2015, il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2015 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico mas-simo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolarmente...
FONDAZIONE ISIDE E CESARE LAVEZZARI, inoltrare le proposte entro il 20 nov. per l’assegnazione dei premi.
chiasso
-
Il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera), inaugurato il 12 novembre 2005 su iniziativa della Fondazione Max Huber-Kono e divenuto nel 2010 un’istituzione pubblica del Comune di Chiasso, compie dieci anni. Anche l’attiguo Spazio Officina raggiunge i dieci anni il prossimo 26 novembre. Per l’occasione tutto il mese di novembre 2015 è ricco di incontri...
-
Presentazione della scultura “Le 3T” di Max Huber. Mercoledì 29 aprile 2015, ore 18.00, m.a.x. museo
Mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 18.00 sarà presentata al cospetto delle autorità l’unica scultura realizzata da Max Huber (1919–1992) dal titolo “Le 3T”, oggi collocata sul piazzale antistante al m.a.x. museo di Chiasso. Ticino Vita chiese a Max Huber, uno fra i più significativi graphic designers del XX secolo, di disegnare il logo...
-
(In fondo all’articolo un breve filmato della cerimonia di consegna del dossier degli allievi di Chiasso) A Chiasso ecco l’esempio dell’attuazione di una celebre frase di John Kennedy: “Pensate una volta voi cittadini cosa potete fare per migliorare la qualità di vita della popolazione”. In questo quartiere le associazioni e la popolazione ha preso...
-
Pulizia a Chiasso non per vincere un titolo ma per evitare l’inferno !!! Ma che senso ha tutto ciò ?
Dopo Di Gennaro, competentissimo e profondo conoscitore del calcio internazionale, nazionale e in particolar maniera ticinese, epurato Zambrotta, un ex-campione del mondo che non ha dimostrato stesse capacità nella funzione di allenatore. Allenare un manipoli di giocatori allo sbando, sembra non essere così facile e di fatto nella partita che avrebbe dovuto sancire la...
-
Il regolamento in vigore risale al 1988 ed era stato adottato per disciplinare la concessione della struttura ad associazioni ed enti privati, che ne facessero richiesta. Da un punto di vista formale, trattasi infatti di beni amministrativi destinati all’ adempi mento di funzioni e compiti istituzionali, che possono essere svolti dal Comune diretta me...
-
Il Municiio di Chiasso ha incontrato i suoi giovani in un momento importante del loro sviluppo come giovani e anche a livello professionale. Sempre sensibile alla cittadinanza, il Municipio di Chiasso incontra spesso la popolazione per delle riflessioni sul momento e per far sentire la sua vicinanza ai tanti problemi della cittadina di confine....
-
INTERROGAZIONE. La cittadina di Chiasso ha avuto l’onore (e il merito) di potersi fregiare del logo città dell’energia. Questo label non dev’essere considerato come un punto d’arrivo ma piuttosto come uno stimolo a nuove partenze, a fare sempre meglio nell’ambito dell’energia e più in generale della protezione del clima. Ho letto di un’interessantissima proposta...
-
FESTIVAL DI CULTURA E MUSICA JAZZ, XVIII edizione, PLAY 18! (vedi video sotto) Chiasso, Cinema Teatro 05 – 06 – 07 febbraio 2015 (Anteprima a Como, Teatro Sociale – 31 gennaio) Si terrà dal 5 al 7 febbraio 2015, con la consueta anteprima al Teatro Sociale di Como il 31 gennaio, la nuova edizione...
-
( 11 genn. 2015/RB – sotto vedi video e galleria fotografica realizzati da ETiCinforma.ch) Al Cinema Teatro di Chiasso la folla delle grandi occasioni per assistere all’attribuzione del Premio Massimo 2014 alla Associazione Giullari di Gulliver di Arzo. Dopo aver preso la parola il presidente della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari, avv. Fernando Pedrolini,...