Grazie alla costituzione dell’omonima associazione, nasce a Chiasso un nuovo centro dedicato all’allenamento mirato e stimolante, destinato in particolar modo alle persone anziane e più in generale alle persone con problematiche di salute quali obesità, malattie reumatiche o cardio-respiratorie. A differenza delle proposte tradizionali, Il Centro del Movimento MO-MOVI garantisce un approccio facilitato in...
Allenamento cognitivo – motorio interattivo. Queste parole riassumono perfettamente la MISSION del nuovo Centro del Movimento MO-MOVI a Chiasso
chiasso
-
L’economia ticinese nel corso degli ultimi anni (periodo analizzato 2005 – 2016) si è sviluppata in modo dinamico e con una crescita durevole malgrado le crisi e le difficoltà settoriali. La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) e il rinomato istituto BAK Economics hanno avviato una collaborazione volta...
-
La SMAC Scuola di Musica e Arti Creative di Chiasso organizza durante il mese di Marzo, dei corsi di breve durata di diverse discipline. Per bambini e ragazzi si propone il laboratorio artistico I COLORI DELLE EMOZIONI (5 incontri di 60 min. da marzo), tenuto da Elena Ferri, arteterapeuta ed educatrice. Per gli adulti...
-
La FONDAZIONE ISIDE E CESARE LAVEZZARI di Chiasso informa che il Premio massimo per l’anno 2017, giunto alla sua cinquantunesima edizione, è stato conferito all’ arch. Paolo Zürcher per la sua opera a favore del prossimo: dalla realizzazione di un asilo infantile in Ecuador alla promozione dello sport, in particolare del movimento ginnico. Paolo...
-
IL MERCATINO DI NATALE DELL’8 DICEMBRE LA LOTTERIA DI NATALE 2017 TUTTI GLI EVENTI DELLE FESTE DI CHIASSO Pronta la nuova agenda di Chiasso. Il nuovo volantino realizzato dal Comune di Chiasso che verrà distribuito a tutti i fuochi di Chiasso, Pedrinate e Seseglio, illustra tutti gli eventi della città dedicati alle feste di...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2017 e dei premi scolastici 2016/2017 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2017 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico mas-simo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolar-mente...
-
Gli organizzatori hanno registrato un’ottima affluenza per tutto il fine settimana. Il programma ricco ed intenso ha saputo coinvolgere i numerosi visitatori. Tutti i garagisti UPSA Gruppo del Mendrisiotto e gli sponsor, sono rimasti molto soddisfatti ed entusiasti per i notevoli traguardi raggiunti durante l’evento, complici sicuramente la grande passione e la dedizione che...
-
Il Municipio di Chiasso comunica di aver incontrato un gruppo di imprenditori e di esperti sviluppatori, attivi nel mondo Bitcoin, moneta virtuale, e Blockchain, inteso come protocollo di comunicazione dati, aperto a tutti gli interessati ma criptato, i quali hanno scelto Chiasso quale base operativa per le loro aziende e per lo sviluppo della...
-
Diverse aree artistiche in una sola sede completano ed arricchiscono l’offerta del percorso formativo degli allievi: MUSICA, ARTE e TEATRO. Tutte queste discipline sono viste come parte importante nella crescita individuale sin dalla prima infanzia. Nella fascia neo natale e prescolare offriamo i corsi del metodo Gordon con accompagnamento del genitore. Dai 4 agli...
-
Hack the City 2017: molto più di una maratona di programmazione (31 agosto fino il 3 settembre 2017)
Innanzitutto, come organizzatori di Hack the City, siamo piacevolmente sorpresi dell’attenzione avuta da parte del Comune di Chiasso e di Fondazione AGIRE come esempio virtuoso delle prospettive del settore digitale. Hack the City è, a tutti gli effetti, l’Hackathon della Svizzera italiana e, sebbene i mezzi e i numeri non siano ancora comparabili, viene...