Il Comune di Chiasso, tramite il Dicastero ambiente, segnala che all’Ecocentro comunale di via C. Cattaneo (accesso da via Favre) viene attivato “L’angolo dello scambio dell’usato”. Il primo appuntamento è per sabato 5 aprile 2025, dalle ore 8.00 alle ore 11.45. Per ulteriori informazioni, ambiente@chiasso.ch
“L’angolo dello scambio dell’usato” all’Ecocentro di Chiasso
chiasso
-
Non riesci a vedere le immagini? Clicca qui… Si è spenta a Zurigo Lora Lamm (Arosa 11.01.1928- Zurigo, 23.03.2025), artista molto legata al Centro Culturale Chiasso, alla quale era stata dedicata una mostra antologica, dal titolo Lora Lamm. Grafica a Milano, 1953-1963, curata dalla stessa Lamm e dalla Direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini e svoltasi...
-
CHIASSO PRENDE PARTE AL PROGETTO “LA CITTÀ CHE INCLUDE” UNO SPETTACOLO TEATRALE E UNA MOSTRA FOTOGRAFICA FRA GLI EVENTI PER LA GIORNATA MONDIALE SULLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO Il progetto “La Città che Include”, sviluppato e avviato nel 2022 dalla Fonda- zione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) approda nel 2025 a Chiasso e a Men- drisio...
-
Il m.a.x. museo da molti anni si impegna per valorizzare la sua funzione di polo attrattivo a livello svizzero e internazionale, per i temi legati alla grafica e alla comunicazione visiva. Attualmente il museo dispone di una ricca collezione di opere donate da vari artisti e filantropi (per un totale di oltre 270 artisti)...
-
al Cinema Teatro di Chiasso: illustrate le nuove prospettive per le aziende svizzere e italiane Si è svolta con successo martedì 25 febbraio 2025 al Cinema Teatro la conferenza “Chiasso in equilibrio sul filo del confine “, che ha visto la presenza di nume- rosi operatori del settore, esperti doganali e rappresentanti di aziende...
-
Il Comune di Chiasso, tramite il Dicastero ambiente, è alla ricerca di volontari che possano mettere del tempo a disposizione de “L’angolo dello scambio dell’usato”, che sarà aperto nelle prossime settimane all’Ecocentro comunale in via C. Cattaneo. Gli interessati sono invitati ad annunciarsi entro il 7 marzo 2025 scrivendo a ambiente@chiasso.ch, indirizzo cui rivolgersi...
-
La Polizia comunale di Chiasso – Regione I annuncia l’introduzione di un nuovo sistema digitale per il pagamento online delle multe di circolazione stradale. A partire dal 1° gennaio chi viene sanzionato per una infrazione stradale potrà consultare da subito i dettagli della multa (con le relative informazioni ammini- strative) direttamente tramite un codice...
-
Si è spento a Cecina (Livorno) il fotografo italiano Oliviero Toscani, al quale il m.a.x. museo di Chiasso ha dedicato un’importante mostra antologica, la prima in Svizzera, dal titolo Immaginare, fra ottobre 2017 e febbraio 2018. Oliviero Toscani (Milano, 28 febbraio 1942 – Cecina, 13 gennaio 2025) è stato fotografo e comunicatore di fama...
-
Si è spento a Vienna l’artista Daniel Spoerri (1930-2024), al quale il m.a.x. museo aveva dedicato una importante mostra correlata a Expo Milano 2015 dal titolo Daniel Spoerri. Eat Art in transformation. Per l’occasione sono state realizzate appositamente un’opera per il Padiglione svizzero e un’altra opera, poi donata alla Collezione d’arte del m.a.x. museo,...
-
(Fonte; change.org) La chiusura dell’Osteria L’Uliatt a Chiasso, dopo 16 anni di attività, è un evento che ha colpito profondamente la comunità locale. Questo locale è un importante punto di incontro sociale e culturale, nonché un simbolo dell’integrazione tra la Fondazione Diamante e la cittadinanza. È evidente che la decisione ha generato tristezza, disorientamento...