L’attuale situazione, con le restrizioni riguardanti il COVID, ci hanno permesso di organizzare, seppure con alcune limitazioni, la manifestazione Cantine Aperte. L’evento per antonomasia dell’enogastronomia in Ticino, che ogni anno vede una folta partecipazione di pubblico, si svolgerà il 17-18 e 24-25 luglio 2021. 58 le cantine iscritte che non vedevano l’ora di aprire...
Estate a Cantine aperte 17-18 / 24-25 luglio 2021
cantine aperte
-
Il calendario dell’avvento con un’offerta diversa ogni giorno. Questo lo slogan con il quale Ticinowine invita i ticinesi ad acquistare i vini per le prossime festività direttamente in cantina. Nelle prossime settimane, poco meno di una quarantina di cantine sparse su tutto il territorio cantonale, apriranno le loro porte, nel pieno rispetto delle direttive...
-
Ouverture alla “Casa del vino Ticino” di Morbio Inferiore, venerdì 18 maggio 2018 con i vini premiati al Mondial du Merlot. Annata tonda quella di Cantine Aperte, giunta alla sua ventesima edizione e che vede 78 produttori pronti ad aprire le proprie porte per accogliere amici e appassionati di vino alla scoperte delle nuove...
-
(Video in fondo all’articolo) Una giornata dedicata ai vini ticinesi con cantine aperte e visita di alcune cantine nel Bellinzonese. La prima impressione è di una forte affluenza e non solo di ticinesi ma anche di parecchi svizzeri tedeschi. Vedi galleria fotografica della nostra gita attraverso le cantine vinicole del Bellinzonese, clicca qui. Testimonial...
-
(in fondo il link al video di 11 minuti che abbiamo realizzato) Torna puntuale anche quest’anno l’attesa manifestazione “Cantine Aperte”, giunta ormai alla 16ma edizione e che vede ben 65 cantine aprire le loro porte ad un pubblico di appassionati ed estimatori del vino del Cantone Ticino, con la cordialità e l’ospitalità di sempre....
-
Non sono produttori di vino, ma imprenditori vitivinicoli.Ecco come li ha definiti il presidente di Ticinowine, Uberto Valsangiacomo, in occasione della nsotra visita guidata presso lacune cantine del Mendrisiotto. Ci siamo fermati a FaWino, tra gli altri dove era presente anche Marco Solari, pres. di Ticino Turismo e del Festival di Locarno, il quale...