Assemblea ordinaria di BoscoTicino 2024 L’assemblea ordinaria di BoscoTicino si è tenuta giovedì 6 giugno 2024 presso il Centro Diurno del Comune di Rivera-Monteceneri alla presenza di numerosi soci e del signor Felix Lüscher, membro di comitato di BoscoSvizzero, che ha portato i saluti dell’associazione nazionale. Il comitato di BoscoTicino ha presentato le attività...
Si e’ tenuta l’Assemblea ordinaria di BoscoTicino 2024 a Rivera
boscoticino
-
Il verzaschese Carlo Brughelli, in una giornata straordinaria, si aggiudica il titolo di campione ticinese mentre nella categoria a squadre i “Wald Verzasca” riconfermano il titolo A Faido sabato 27 agosto si è svolta la 30° edizione del Pentathlon del boscaiolo. Il Pentathlon è la manifestazione itinerante organizzata da BoscoTicino (Associazione dei proprietari boschivi)...
-
Nel corso dell’assemblea ordinaria dell’associazione dei proprietari di bosco svoltasi ad Ambrì Corrado Leoni è stato acclamato nuovo presidente e subentra ad Henrik Bang che non ha sollecitato un nuovo mandato. Sabato nel tardo pomeriggio si è svolta ad Ambrì presso l’agriturismo Bossi l’assemblea ordinaria di BoscoTicino che prevedeva pure le nomine statutarie per...
-
La primavera del 2020 verrà sicuramente ricordata per questo maledetto virus che ha messo in difficoltà tutto il mondo e ha causato alle famiglie ticinesi innumerevoli disagi. Interessante è stato osservare come nel nostro, malgrado tutto, piccolo Cantone vi siano tipologie molto diverse di famiglie, cosa unisce una famiglia contadina di montagna che vive...
-
L’assemblea di BoscoTicino si è tenuta recentemente presso il Centro Diurno di Rivera, alla presenza del Presidente del Governo Claudio Zali e di numerosi soci e simpatizzanti della filiera bosco-legno ticinese. Il Presidente di BoscoTicino, ing. Henrik Bang ha illustrato l’esercizio 2017 con le numerose attività promosse nell’anno trascorso. Le stesse sono iniziate a...
-
FloraLugano 2017 rappresenta un’occasione unica per condividere la passione per il mondo del verde e godere del benessere trasmesso dal linguaggio universale dei fiori e delle piante. È una fiera esclusiva, che presenta le più recenti soluzioni, tecniche, stilistiche e paesaggistiche per riscoprire il verde che ci circonda e che porterà ogni visitatore a...
-
Ieri sera a Rivera una folta assemblea ha accettato all’unanimità il nuovo statuto dell’associazione forestale ticinese che prevedeva il cambiamento degli statuti e del nome dell’associazione allineandosi così all’associazione nazionale mantello BoscoSvizzero. BoscoTicino fu fondata, come associazione forestale ticinese (AFT), il 19 maggio 1984 e raggruppa idealmente tutti i proprietari dei boschi pubblici e...