Il progetto Sud Ceneri Nord (SCN) promosso da una cordata di imprenditori ticinesi è orgoglioso di comunicare che in queste settimane sono in corso le prove tecniche per la messa in funzione della centrale termica a biomassa indigena e dell’impianto di produzione ed essiccazione della legna da ardere. Il progetto SCN consiste in un...
Imminente l’accensione della centrale a Biomassa a Biasca
biasca
-
Negli scorsi giorni si è tenuta la consueta cena per i volontari e gli sponsor di Spartyto, che hanno collaborato all’ottima riuscita della manifestazione in piazza a Biasca, tenutasi come da tradizione, nell’ultimo fine settimana di agosto. Edizione baciata dal sole con una serata dedicata ai giovanissimi che ha avuto un ottimo riscontro. Pure...
-
Con il ritorno degli Articolo 31, il venerdì 25 agosto si preannuncia un concerto spumeggiante all’insegna della musica Rap e Hip Hop, con gruppi anche per i più giovani. Mentre sabato 26 torna “La Notte dei Tributi” Si prospetta un’altra edizione coi fiocchi, la 27° di Spartyto, col colpaccio ad aggiudicarsi il rientro della...
-
Tagliato il nastro da parte del sindaco di Biasca, on. Loris Galbusera e da parte del direttore della Fiera, sig. Matteo Nicolini con Ivan Papaleo. Una tre giorni, dopo qualche anno di pausa, che propone le eccellenze della regione Tre valli, che spaziano dalla gastronomia, al turismo, all’artigianato e alle imprese che operano nella...
-
Tutto pronto per l’inaugurazione di Fiera di Primavera Biasca che aprirà i battenti al pubblico alle ore 11:00 di venerdì 12 maggio presso la pista del ghiaccio. Gli oltre 100 espositori presenti a questo nuovo ed entusiasmante appuntamento dell’alto Ticino sono impazienti di proporre al numeroso pubblico atteso un’offerta merceologica davvero ricca e di...
-
Il Cantone Ticino con i suoi 142’000 ettari è il Cantone svizzero più boscoso, infatti oltre il 52% del territorio è ricoperto da foreste. Le principali funzioni attribuite al bosco sono la protezione degli insediamenti e delle infrastrutture (molto importante in Ticino), la salvaguardia della biodiversità, l’offerta di importanti aree di svago e l’approvvigionamento...
-
Con SPARTYTO,UMBERTO TOZZI in concerto venerdi a Biasca per festaggiare quarantanni di carriera. Mentre Sabato 27 torna “La Notte dei Tributi” Sarà una gremitissima piazza (vista l’ottima prevendita), quella che venerdi 26 a Biasca, accoglierà l’intramontabile Umberto Tozzi. Il Comitato di Spartyto è pronto per presentare il concerto del cantautore di musica pop Italiana,...
-
Dal 2 agosto al 27 novembre 2016 transiterà a Biasca il treno speciale Gottardino, che effettua il tragitto tra Biasca e Flüelen tramite la nuova galleria AlpTransit. Circolerà due volte al giorno da nord a sud e da sud a nord e si fermerà a Biasca per ca. 40 minuti. Durante questo periodo l’Organizzazione...
-
Ad una decina di giorni dall’inizio della preparazione sul ghiaccio, l’Hockey Club Lugano informa che i seguenti tre giocatori, contrattualmente vincolati all’HCL, cominceranno la stagione con i Ticino Rockets nell’ambito degli accordi esistenti tra le due società: -Stefan Müller (182 cm. x 86 kg.), nato il 2.5.1996, portiere austriaco di licenza svizzera; Müller è...
-
Concerto d’eccezione quello che Spartyto porterà in piazza a Biasca alla fine di agosto, con l’intramontabile Umberto Tozzi, in uno spettacolo che ci farà tuffare nella musica italiana degli anni 70-80. Così come fu per la 21° edizione di Spartyto nel 2012, festeggiata dal Comitato con i Modà, per la 26° edizione ci sarà...