L’Infopoint del Parco archeologico di Tremona riapre sabato 1. marzo e torna a riproporre la possibilità di noleggiare gli occhiali 3D che presentano l’emozionante visita del villaggio medievale: per guardare nel passato e scoprire come si viveva lì a quei tempi. Il Villaggio medievale di Tremona, sul Monte San Giorgio, a breve distanza dalle...
Sabato 1. marzo il Parco archeologico di Tremona riapre al pubblico.
apertura
-
Valbianca SA è lieta di annunciare che la stagione invernale di Airolo-Pesciüm prenderà ufficialmente il via venerdì 20 dicembre 2024. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche delle ultime settimane, il comprensorio è pronto ad accogliere gli appassionati di sport invernali con un’offerta iniziale adattata alla situazione attuale. Le elevate temperature registrate negli ultimi giorni hanno...
-
RIAPERTURA DEL MUSEO DI LEVENTINA Sabato 27 aprile 2024 dalle 14:00 alle 17:00 Entrata gratuita per tutti Per tutto il periodo estivo, il museo tornerà ad essere regolarmente aperto dal martedì alla domenica, dalle 14:00 alle 17:00. VISITA GUIDATA AI DEPOSITI DEL MUSEO DI LEVENTINA Mercoledì 1 maggio 2024 14:00 La possibilità di visitare...
-
A volte basta un sorriso, un commento gentile o anche solo la condivisione di un problema per cambiare il colore della nostra giornata. Gesti semplici, quotidiani, per qualcuno addirittura banali. Per altri invece questa serenità non è così scontata. Le situazioni della vita possono infatti ingrigire le nostre giornate: la perdita del lavoro, una...
-
Al via ufficialmente la campagna abbonamenti 2021/22 del Teatro di Locarno. Una stagione di nove spettacoli più uno gratuito offerto a metà novembre a tutti gli interessati, per un totale di 19 serate d’intrattenimento, presentata dal Presidente Diego Erba e dal direttore artistico Paolo Crivellaro. Il Presidente dell’Associazione “Amici del Teatro di Locarno” Diego...
-
La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che a partire da sabato 3 luglio sino a domenica 29 agosto sarà giornalmente in funzione la seggiovia che dal paese sale sino a Brüsada, dove gli ospiti potranno godere dei servizi dell’Osteria Belvedere. Carì, grazie anche alle diverse manifestazioni promosse dalla locale Pro, offre svariati...
-
Sabato 22 maggio la Funicolare Ritom riprende la sua attività raggiungendo un traguardo importante: 100 anni di attività per il trasporto di passeggeri. La nuova stagione si protrarrà fino al 10 ottobre. Dopo l’emozionante risalita con la Funicolare Ritom, una delle più ripide al mondo con una pendenza fino all’87,8%, raggiungete la splendida regione...
-
La settimana prossima, la mostra al m.a.x. museo La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica si arricchirà di nuovi, importanti prestiti provenienti dal MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Secondo il concetto, sempre più diffuso in ambito museale, di “focus on”, ciascuna delle nuove opere in arrivo, in ogni...
-
IL CHIARO MONDO DEI BEATI TORNA ALLA LUCE È terminato il restauro del dipinto circolare di Elisàr von Kupffer, testimonianza storica e artistica unica nel suo genere e parte del Complesso Museale di Monte Verità. Una ulteriore conferma di quanto Harald Szeemann abbia rappresentato per la cultura e la valorizzazione del Canton Ticino. Il...
-
Il Gruppo Gestione Pista Ghiaccio e il Municipio di Faido, a seguito delle nuove disposizioni emanate dall’Autorità federale, ha deciso di mantenere aperta la pista di ghiaccio sino alla fine delle vacanze scolastiche di Carnevale (21.2.2021) per permettere le attività sportive all’aria aperta esclusivamente ai bambini e giovani sino al compimento dei 16 anni....