Le Funivie di Airolo-Pesciüm, in collaborazione con le stazioni sciistiche di Carì, Cioss Prato, Dalpe, Lüina e Prato Leventina offrono un’unica stagionale per le sei stazioni “sorelle” della Leventina. Dal 22 settembre é possibile ordinare la Ski Card Leventina per la stagione 2017-18. La prevendita durerà fino al 10 novembre 2017 e oltre ad...
Aperta la prevendita della Ski Card Leventina
airolo
-
Airolo questa domenica 20 agosto 2017 alle ore 16.17 è partito dalla Stazione Ferroviaria il treno speciale con moltissimi pellegrini dell`Alta Leventina diretti per il Santuario della Madonna di Lourdes. Un treno completo con oltre 800 pellegrini e naturalmente Mons. Vescovo Valerio Lazzeri e diversi Sacerdoti. .Prima della partenza e durante il passaggio dei...
-
Ai presenti, qui riuniti in questa piazza dedicata a Giuseppe Motta, personalità airolese che ha fatto la storia della Svizzera, non ho bisogno di ricordare il valore e il significato di questo giorno. Al contrario, purtroppo, un crescente numero di concittadine e concittadini ha vissuto l’odierna giornata come semplice giorno di vacanza, sicuramente piacevole...
-
L’emozione è stata quella del numeroso pubblico che sabato gremiva la palestra di Airolo, per la prima mondiale della composizione del tubista e compositore francese Michel Godard “Le ombre ballano”. Un percorso musicale dalle sonorità evocative che Godard ha composto per il festival ed eseguito con grande maestria con la Filarmonica Alta Leventina e...
-
Sabato e Domenica si è tenuto ad Airolo al Piazzale Motta il Raduno Amici Moto d`Epoca del Ticino. Erano presenti ben 150 motociclisti con delle moto di grande valore. Nella foto il motociclista Castellani Silvano con una Peugeot del 1917 (100 anni) MT 6 HP partito col Nr. 2 come pure un altro motociclista...
-
Airolo mercoledi 31 maggio 2017 la Pro Airolo in collaborazione con l` Associazione Commercianti Ambulanti Ticino hanno organizzato la tradizionale Festa Mercato Dei Fiori su tutta la Via Principale San Gottardo. La strada è rimasta chiusa al traffico veicoli ma invasa da molti ticinesi e vacanzieri che hanno potuto gustare le varie specialità.
-
Venerdi 14 aprile è transitato per la prima volta il Treno denominato Gotthard Panorama Express. La partenza ha avuto luogo da Lucerna fino a Flüelen col Battello, per poi proseguire in treno verso il Ticino con la vettura panoramica di 1a classe sulla tratta storica del San Gottardo come le varie Gallerie nella zona...
-
Venerdi 24 febbraio alle ore 14.00 è iniziato il tradizionale Corteo mascherato dei bambini della scuola dell`infanzia. Con questo corteo inizia il Grande Carnevale ambrosiano. I bambini coi genitori ed amici hanno fatto il giro delle strade del paese accompagnati da un veicolo del comitato con musichette allegre. Ultimo tratto la via principale terminando...
-
Venerdi 10.2.2017 nella Chiesa Prepositurale di Airolo si è tenuta la Promozione dei futuri Quadri della Scuola Sanitaria 42 di Airolo. Sono stati promossi 44 militi provenienti dalle 4 regioni linguistiche della Svizzera 38 al grado di Sergente 3 al grado di Furiere 3 al grado di Sergente Maggiore Capo. Fra i promossi un...
-
Valbianca SA comunica che le nevicate di questa notte e di quest’oggi permettono di ampliare l’offerta sciistica. Domani, domenica 15 gennaio, aprirà, per la prima volta quest’anno, lo scilift Pesciüm-Comascnè (detto “sciliftone”) che dà accesso alla pista rossa n. 9, molto apprezzata dai clienti. Oltre a questo, saranno anche in funzione: · Il BigAir,...