Ad Airolo anche quest`anno è stato organizzato il tradizionale Raduno Amici moto d`epoca. Sul piazzale Motta domenica mattina puntualmente alle ore 09.00 è partito il primo motociclista con la regolare salita attraverso la storica Val Tremola. Inscritti oltre 80 corridori. Sul Passo del San Gottardo è stato poi servito l`aperitivo, in seguito il ritorno...
Raduno Amici moto d`epoca ad Airolo
airolo
-
L ufficio tecnico comunale di Airolo sta eseguendo importanti lavori di ristrutturazione e urbanizzazione nella strada dietro le case (zona Asilo) il lavoro consiste nel rifacimento delle sotto strutture( Canalizzazione smaltimento acque luride , posa nuova condotta di distribuzione acqua potabile , posa nuovo tracciato cavi azienda elettrica comunale) i lavori sono particolarmente delicati...
-
AIROLO Venerdi ll luglio al Caseificio del Gottardo, come da tradizione, il Comitato ATTE Leventina ha organizzato il pranzo dell`Amicizia. Presenti all`ottima festicciola oltre 150 “giovani- anziani” provenienti da ogni parte del Cantone Ticino. La festa è pure stata condecorata coi fisarmonicisti Antonio Piacente ed in seguito è stata organizzata una ricca lotteria di...
-
Airolo Venerdi mattina alle ore 11.00 è arrivato da Bellinzona il treno con le Autorità ed invitati per ammirare l`ottima tratta ferroviaria della storica linea Gotthardbahn. Con la fermata ad Airolo si è proceduto al battesimo del nuovo treno TILO col nome SAN GOTTARDO. La responsabile del traffico ferroviario regionale FFS Anna Barbara Remunel...
-
Allo stand di Airolo si è svolta la prima finale cantonale alla lunga distanza al fucile (300m), disciplina fucile standard nelle tre posizioni (ginocchio, sdraiato e in piedi). Gli otto finalisti hanno trovato le condizioni ideali per una bella gara, tempo coperto, fresco e luce costante. Purtroppo da segnalare l’assenza forzata di due canditati...
-
È in particolare grazie alla generosità e al contributo del Signor Giuliano Giulini che presso le scuole elementari di Airolo è stato possibile allestire una mostra storica permanente concernente la ferrovia del San Gottardo (Gotthardbahn). La mostra si compone di una ricca documentazione fotografica e di una campana della Gotthardbahn, del tipo che sono...
-
Sabato 14 giugno u.s. si è svolta ad Airolo l`assemblea generale dell`ASSOCIAZIONE AMICI DEL FORTE AIROLO sotto la direzione del Presidente Giovanni Luppi.L `associazione presenta un consuntivo positivo grazie alle numerose visite e alle quote degli associati.. Quest`anno ricorre il 125mo del Forte (primo colpo di cannone nel 1889) come pure il 100mo della...
-
(Fototesto di Giuliano Giulini) Don Gianni Sala – originario della Valtellina – dal 1981 sino al 1998 era parroco nel Comune di Quinto. In seguito sino al 2004 nominato Prevosto nella Prepositurale di Airolo e nella Parrocchia di Bedretto. Con grande rincrescimento è poi stato trasferito nella Parrocchia di Santa Maria degli Angeli a...
-
AIROLO; Primo concerto della nuova Filarmonica ALTA LEVENTINA, domenica 1 giugno. Dopo un anno di assemblee e studi , i comitati delle Filarmoniche di Airolo e Piotta hanno deciso di formare una sola Società col nome di Filarmonica Alta Leventina con un buon numero di musicanti ed un ottimo maestro Luca Medici in collaborazione...
-
Sabato 31 maggio al Museo Nazionale del San Gottardo si è inaugurata la mostra temporanea di quadri dell’artista russo Alex Doll intitolata “Sulle tracce di Suvorov”. Si tratta di una decina di quadri che sono pure stati riprodotti in francobolli del Lichtenstein. Nella foto da sinistra abbiamo il console dell’ambasciata della Federazione russa di...