Sabato sera il Municipio di Airolo ha invitato al Caseificio del Gottardo i 18.enni per una festa in loro onore. Da notare pure che il Caseificio del Gottardo festeggia i 20 anni di esistenza. Ad accogliere i giovani erano presenti i municipali Fransioli, Hürlimann, Gada Barenco, Perwangher, come pure la Presidente del Consiglio Comunale...
Il Municipio di Airolo ha incontrato i 18enni al Caseificio
airolo
-
Nella giornata di questo 1 dicembre impiegati ed elettricisti del Comune di Airolo hanno installato sui cavi d`illuminazione della Via San Gottardo e Via Stazione moltissime stelle. Sulla piazza Comunale è stata posata una enorme pianta oltre l`altezza del palazzo e gli elettricisti con precisione hanno provveduto a decorarla con diverse centinaia di candeline...
-
Da ben 10 anni sul Piazzale Motta. Centro paese, viene allestita la pista di pattinaggio artificiale, aperta giornalmente al pubblico da novembre a febbraio 2017. Una bella opportunità per trascorrere ore piacevoli con i pattini. Sul posto è possibile il noleggio pattini. Nella foto gli allievi di una classe della scuola elementare di Airolo....
-
Sulla strada principale dove è situata la Centrale di Ventilazione della Galleria Autostradale del San Gottardo era stata posata sul muro con un ottimo disegno di una cappella elaborato dall`artista airolese Edy Mottini la statua della Santa Barbara protettrice degli operai minatori che lavoravano in Galleria. Dopo essere stata esposta al Museo “National Museum...
-
Venerdì, 23 settembre 2016 una delegazione delle Ferrovie Federali Svizzere ha incontrato i responsabili della Federazione Ticinese Integrazione Andicap (FTIA) e dell’Organizzazione Regionale Turistica del Bellinzonese e Alto Ticino. Il tema in discussione: il futuro delle biglietterie di Giubiasco ed Airolo. Purtroppo, dopo poco più di un’ora di discussione, le posizioni delle parti coinvolte...
-
Oggi domenica 11 settembre le ferrovie Federali in collaborazione con le Ferrovie Italiane sono arrivati ad Airolo 2 treni storici. Alle ore 14.15 il primo treno con 14 vagoni della Bern LötschbergSimplon trainato da 2 locomotive svizzere le famose Ae 4-7.Questo treno prosegue per l` Italia dove continuerà il viaggio in diverse altre Nazioni....
-
L’altro ieri nell’ambito di una riunione con i partner che si occupano di vendere i biglietti ferroviari, è stata comunicata da parte delle FFS la decisione di non rinnovare questo mandato con la fine del 2017. L’incremento delle vendite on-line, i costi organizzativi sopportati dalle FFS e la nuova strategia che prevede la vendita...
-
Venerdi pomeriggio l` Associazione Musicando ha tenuto al Salone Olimpia un ottimo Concerto dei giovani studenti tra i 6 e i 17 anni diretti dal Prof. Matteo Sarti, pure insegnante di pianoforte. Il Mo. Sarti prima del Concerto ha ringraziato tutti i presenti e le Autorità locali per la disposizione della Sala da concerto...
-
Tanti pellegrini dal Ticino in direzione di Lourdes, che come ogni anno vanno in questo paesino francese circondato dalle montagne dei Pirenei. Il treno che oggi è partito dal sud del Ticino ha fatto sosta anche ad Airolo dove ha caricato un gruppettto di pellegrini e volontari. Presente sul treno anche il Vescovo Valerio...
-
Fra Edy, coadiuvato dal parroco di Airolo, ha benedetto la nuova cappella costruita presso il ponte sul torrente Calcaccia, edificato da Roberto Filippi di Airolo per il 50mo di fondazione della sua ditta ed inaugurato nel luglio 2012. È dedicata a San Giacomo, patrono dei viandanti. Il luogo, molto pittoresco, si trova lungo un...