Le groupe libéral-radical aborde le nouveau concept du Projet fiscal 17 L’avenir de l’agriculture suisse repose sur la qualité de la production dans un environnement libéralisé et concurrentiel. Pour que des conditions-cadre adéquates puissent être créées, une culture du débat ouverte s’avère nécessaire. Aujourd’hui lors de sa séance présessionnelle Le groupe libéral-radical – en...
Un dialogue constructif pour la Vue d’ensemble sur l’agriculture
agricoltura
-
Dal 30 maggio al 4 giugno 2016 sono organizzate a livello nazionale giornate pratiche per combattere la mancanza di mano d’opera qualificata nel settore orticolo. L’interesse dell’Unione svizzera dei produttori di verdura per questo evento è di grande importanza. Già in precedenza si è riferito di queste giornate pratiche organizzate in aziende orticole di...
-
Gli esempi di persone ammesse provvisoriamente e di rifugiati riconosciuti che lavorano con successo in aziende agricole svizzere non mancano. Come l’azienda ortofrutticola di Margret e Andreas Eschbach a Füllinsdorf, che da anni annovera tra i suoi dipendenti anche dei rifugiati. Tuttavia, questo tipo di esperienza non è sempre facile. Ecco perché l’Unione Svizzera...
-
Dopo un’emozionante testa a testa il cartellone pubblicitario della TIOR SA di Cadenazzo ha primeggiato nel concorso “Poster of the Month” per il mese di maggio; al secondo posto SMP – Konzert e al terzo Festival de Musiques Sacrées. “Poster of the Month” è il concorso svizzero online organizzato dall’agenzia pubblicitaria APG SGA per...