È ora che il Cantone gridi al lupo, al lupo! La gestione del lupo in Svizzera e soprattutto in Ticino è vieppiù problematica: contadini di montagna che, malgrado l’impegno nel proteggere le greggi con ogni mezzo previsto dalle leggi, ogni giorno perdono capi predati dai lupi. Canton Ticino, è ora di agire! È dell’altro...
CS UDC ¦ È ora che il Cantone gridi al lupo, al lupo!
agricoltori
-
A seguito della nostra visita nell’estate 2021, Faireswiss desidera rafforzare il suo sostegno ai produttori di latte ticinesi: noi di Faireswiss infatti difendiamo la sostenibilità economica del produttore perché è proprio da essa che scaturisce una maggiore sostenibilità sociale e ambientale. Il bilancio dell’anno 2021 è stato molto soddisfacente. Nel 2020 abbiamo venduto poco...
-
Berna, 17.12.2021 – I supplementi per il latte non saranno ridotti da 15 a 14 cts./kg di latte, lo ha stabilito il Consiglio federale nella sua seduta del 17 dicembre 2021 dando seguito a quanto deciso dal Parlamento durante la sessione invernale, ovvero di aumentare di 8 milioni il budget destinato ai supplementi per...
-
Dopo le incertezze iniziali, l’Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha deciso di organizzare il Brunch del 1° agosto in fattoria anche nel 2021. Una buona notizia per tutti i fedeli ospiti di que-sto tradizionale evento. Anche durante la prossima Festa nazionale si potranno quindi gustare delle fresche colazioni con prodotti regionali propri delle fattorie....
-
Martedì 20 febbraio si è svolta per la decima volta l’abitudinale giornata cantonale dell’agriturismo presso l’agriturismo Il Mugnaio di Gino Zanetti a Semione. La giornata organizzata dal Centro di competenze Agriturismo Ticino dell’Unione Contadini Ticinesi è stata dedicata agli operatori e a chi intende avvicinarsi al settore. In una cornice aziendale accogliente e ben...
-
Gentili signore, egregi signori, Onorevole signor Bertoli, In qualità di associazioni di categoria del settore primario ticinese, ci sentiamo chiamate in causa direttamente e ci teniamo a precisare alcuni aspetti per rispondere precisamente alle domande poste nell’articolo del 6 novembre 2014 apparso su alcuni portali di notizie online e riportato in alcune trasmissioni radiofoniche....