Acqua potabile 2023 I risultati confermano l’ottima qualità dell’acqua potabile distribuita nel nostro Cantone L’acqua potabile può essere considerata la principale derrata alimentare in quanto, oltre al suo consumo diretto, viene impiegata in innumerevoli preparazioni alimentari. Da qui l’importanza di disporre di un’acqua potabile qualitativamente ineccepibile sotto tutti gli aspetti, microbiologici, chimici e fisici....
I risultati confermano l’ottima qualità dell’acqua potabile distribuita nel nostro Cantone
acqua potabile
-
Il Consiglio comunale losonese deciderà sul mandato al nuovo Locarnese Ente Acqua (LEA) per l’approvvigionamento dell’acqua potabile Lo scorso anno è stata ha approvata dal Consiglio comunale di Locarno la trasformazione dell’Azienda acqua potabile in un ente autonomo di diritto comunale. Locarnese Ente Acqua (LEA) diventerà ufficialmente operativo all’inizio del 2024. A breve, con...
-
A seguito delle analisi chimiche eseguite regolarmente sull’acqua prelevata dalle fonti di approvvigionamento degli acquedotti, è recentemente emerso un importante aumento del tenore di cloro e relativi sottoprodotti di clorazione presso i due pozzi di captazione di Vacallo, situati sul sedime dell’impianto delle piscine comunali di Chiasso. Al Pozzo Vecchio tali valori hanno superato...
-
Il Municipio di Paradiso procederà al risanamento del fondale a lago prospiciente la stazione di pompaggio e trattamento dell’acqua di Capo San Martino Nell’ambito del noto progetto di risanamento della stazione di pompaggio e trattamento dell’acqua potabile di Capo San Martino che fa capo all’Azienda Acqua Potabile-AAP di Paradiso e che prevede il rinnovo...
-
L’acqua potabile distribuita da AIL è sicura e di qualità (Aziende industriali Lugano) L’etichettatura 2020, che riporta i dati delle analisi effettuate durante tutto l’arco del 2019, ha confermato l’ottima qualità dell’acqua potabile distribuita da AIL. Un’ulteriore attestazione che assicura la sicurezza alimentare fin a partire dalla protezione delle fonti d’approvvigionamento. Scopri di più:...
-
Il 22 marzo è ricorsa la Giornata Mondiale dell’Acqua istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche. Enti pubblici, associazioni, ricercatori informano sui vantaggi di bere acqua del rubinetto: più pulita, più fresca, più economica per il consumatore e per la collettività...