Dopo le incertezze iniziali, l’Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha deciso di organizzare il Brunch del 1° agosto in fattoria anche nel 2021. Una buona notizia per tutti i fedeli ospiti di que-sto tradizionale evento. Anche durante la prossima Festa nazionale si potranno quindi gustare delle fresche colazioni con prodotti regionali propri delle fattorie....
Assicurarsi ora un posto per il Brunch del 1° agosto!
1 agosto
-
Il dado è tratto! A seguito degli sviluppi positivi della situazione Covid e della consultazione del Consiglio federale sui prossimi passi verso ulteriori riaperture e allentamenti a fine giugno, l’Unione Svizzera dei Contadini ha deciso di proporre il tradizionale Brunch della Festa nazionale. Le aziende agricole hanno ancora tempo fino al 30 giugno per...
-
Il Brunch del 1° agosto in fattoria è ormai una tradizione consolidata per la nostra Confederazione e un evento imprescindibile per moltissimi partecipanti: anche in un anno come questo, con condizioni difficili a causa delle misure di protezione per contrastare il coronavirus, il consueto appuntamento ha avuto un enorme successo. Non esiste niente di...
-
Per chi è Svizzero o semplicemente vive in Svizzera, quella del 1 agosto è la giornata più importante. Una Nazione di coesione, di compromessi, di benessere dove ancora il valore umano ha un valore vero, è un unicum nel mondo. Nessuno nega che anche da noi vi sono parecchie tematiche difficili che non vengono...
-
Possiamo voltare come desideriamo ma la fortuna di vivere in Svizzera è riconosciuta da tutti. Problemi o non problemi viviamo ancora in un paradiso terreste, fatto di unità, di condivisione ed di integrazione con tutti i popoli. Oggi non è giornata per chissà quali filosofie: siamo Svizzeri, godiamo di esserlo e continuiamo ad amare...
-
Ai presenti, qui riuniti in questa piazza dedicata a Giuseppe Motta, personalità airolese che ha fatto la storia della Svizzera, non ho bisogno di ricordare il valore e il significato di questo giorno. Al contrario, purtroppo, un crescente numero di concittadine e concittadini ha vissuto l’odierna giornata come semplice giorno di vacanza, sicuramente piacevole...
-
Oggi 1.0 agosto Festa Nazionale. Sul Passo Del San Gottardo sul piazzale del Forte Vecchio alle ore 10.30 è stata celebrata una solenne Messa da parte del Vescovo Mons, Valerio Lazzeri col vescovo emerito Mons. Grampa. La cerimonia è stata condecorata dalla Corale che ha eseguito molti pezzi impegnativi. Moltissimi le persone presenti provenienti...
-
Festeggiare il Natale della Patria senza doverci sorbire i soliti discorsi dei politici e altri…. Almeno alla Festa Nazionale i politici potrebbero evitare di disturbare la popolazione cn i loro discorsi che sono le solite meline, che nessuno ascolta se non gli avversari partitici degli oratori. Ad ogni Festa Nazionale a cui ho partecipato,...
-
Ho l’impressione che man mano che passano gli anni, mi rendo conto dell’onore, ma prima ancora della fortuna, di essere Svizzero. Andare per mari e monti e incontrare una vettura con targhe svizzere, ti fa sobbalzare il cuore. Pensare a come era la Svizzera, come si è evoluta e come, la popolazione riesca a...
-
Siamo Svizzeri e fieri di esserlo. Siamo contenti ogni anno di rinnovare la tradizione nel festeggiare una festa nazionale della migliore nazione al mondo. Siamo felici di trovarci in piazza a mangiare tutti assieme discorrendo del più e del meno. Il fatto di trovarci tutti in piazza è anche festa etnica e di integrazione...