Ogni anno si ripete, ogni anno ci rendiamo conto che il mondo attorno a noi cambia, ogni anno ci rendiamo conto che perdiamo un pezzettino di Svizzerità. Come noi persone, anche la Nazione cambia, ma cambiare vuole dire evolversi, adattarsi alle nuove esigenze ma non perdere le proprie peculiarità. Ebbene ho l’impressione che i...
Buon compleanno Svizzera, non cambiare!
1 agosto
-
La rivista Schweizer Illustrierte/L’Illustré ha scelto il nostro cantone quale meta per il consueto appuntamento che ogni anno organizza in occasione della Festa Nazionale con un rappresentante del Consiglio federale. Il ticinese è stato accompagnato da un gruppo di 160 lettori che hanno trascorso con lui dei momenti conviviali all’Alpe di Sorescia, in territorio...
-
In allegato un’immagine (Foto Daniele Zanzi) dell’evento in piazza dove il Sindaco Corrado Nastasi, il capo della Sezione Enti locali Dr. Marzio della Santa, e il primo cittadino Gabriele De Peron hanno tenuto i discorsi. All’evento era presente il corpo pompieri e la Filarmonica Faidese che ha eseguito il salmo svizzero. A seguire la...
-
Sono Svizzero e fiero di esserlo come Nazione. Se guardo come siamo combinati il fatto di essere Svizzero non mi rende orgoglioso ma mi fa sentire impotente contro decisioni che non approvo e verso una classe dirigente che a mio modo di vedere, non esalta, nella giusta maniera, il fatto di appartenenza ad una...
-
HCL: sabato 12 agosto il primo allenamento aperto al pubblico mentre il 1 agosto si sfila in corteo!
La prima squadra e lo staff dell’Hockey Club Lugano, accompagnati dalle formazioni U17 Elit e U20 Elit, parteciperanno anche quest’anno al tradizionale Corteo delle Autorità e delle Associazioni cittadine in occasione del 1. agosto. Punto di ritrovo per i tifosi bianconeri, prima della partenza della sfilata da Via Nassa alle ore 20.45, sarà come...
-
I fuochi d’artificio sono una magia per gli occhi: come passare un Primo d’Agosto senza le tradizionali figure infuocate in cielo? Tutti se li aspettano per festeggiare al meglio il compleanno della Patria, ma I venti stanno però cambiando e serpeggia un malumore diffuso e ne è prova l’iniziativa popolare federale in corso d’opera....
-
Oltre 250 liberali radicali si sono dati appuntamento al Cento sportivo Lavizzara di Prato Sornico, in alta Valle Maggia, per celebrare la festa del 1. agosto. Una giornata all’insegna del divertimento, dedicata in primo luogo alle famiglie, ma anche a qualche spunto di riflessione sul ruolo della Svizzera nell’attuale complesso contesto internazionale. Nel suo...
-
Gli ultimi preparativi sono ormai quasi finiti: anche quest’anno le circa 280 fattorie aspettano solo di accogliere gli ospiti per l’ormai rituale Brunch del 1° agosto in fattoria. Il popolare evento è ormai giunto alla sua 30esima edizione. Tra gli ospiti del Brunch nei Cantoni di Zurigo, Vallese e San Gallo figureranno anche dei...
-
Un Brunch sontuoso, fresco e con prodotti della fattoria in un’atmosfera accogliente e rilassan-te: chi può resistere? Da 30 anni, le famiglie contadine di tutta la Svizzera invitano gli ospiti a un Brunch in fattoria in occasione della nostra Festa Nazionale. Gli amanti delle colazioni abbon-danti dovrebbero contattare la fattoria di loro scelta oggi...
-
Il Brunch del 1° agosto in fattoria è ormai una tradizione consolidata per la nostra Confederazione e un evento imprescindibile per moltissimi partecipanti: anche quest’anno, con condizioni difficili a causa delle misure di protezione per contrastare il coronavirus, ma anche il maltempo che inevitabilmente ha condizionato la festa, il consueto appuntamento ha avuto il...