Scegliere tra una stampante laser o a getto d?inchiostro: scopri differenze e vantaggi per una guida all’acquisto
Le stampanti si dividono in due grosse macro categorie: le stampanti laser e le multifunzione a getto d’inchiostro, chiamate comunemente “inkjet”. Il nome deriva dalla tecnologia adottata per stampare e non sottintende alcuna informazione sui formati di stampa, funzioni aggiuntive o anche sulla risoluzione di stampa, che definisce a grandi linee la qualità della stampa stessa.
Le stampanti laser sono ideali per i testi, con le inkjet, invece, si ha più flessibilità.
Tuttavia, le tecnologie sono molto diverse e bisogna scegliere in base all’uso che si farà della stampante, interrogandosi su due fattori fondamentali: quanto e cosa stampare.
Per file di solo testo, le stampanti laser bianco e nero sono l’ideale: sono molto veloci e il costo per pagina è generalmente minore rispetto a quelle a getto d’inchiostro. Tuttavia, una stampante laser costa in media molto di più di una stampante a getto d’inchiostro, e lo stesso vale per i toner, cioè i consumabili necessari per la stampa.
Le stampanti inkjet sono invece molto più flessibili, poiché riescono a stampare testi in bianco e nero, così come fotografie a colori, oltre a un mix di questi elementi. I costi iniziali sono bassi. In verità esistono anche modelli laser poco costosi, a cui però bisogna generalmente aggiungere il costo del toner, e che sono in grado di stampare solo in bianco e nero, e senza alcuna funzione aggiuntiva.
Al contrario, praticamente tutte le inkjet sono delle stampanti multifunzione. Sono presenti, quindi, stampanti multifunzione con fax, con scanner o con la possibilità di leggere i dati direttamente da una periferica esterna.
Caratteristiche aggiuntive a parte, una stampante a getto d’inchiostro è molto comoda se non stampate molto, e se stampate anche foto, pagine web, o qualsiasi documento misto tra testo e foto, e soprattutto se volete una stampante a colori.
Consumabili per stampanti: cartucce d’inchiostro e toner
I toner hanno una durata superiore rispetto alle cartucce, e anche il vantaggio di durare di più nel tempo rispetto alle cartucce d’inchiostro. Queste ultime si consumano più velocemente e durano meno nel tempo, ma hanno il vantaggio di costare molto meno rispetto a un toner. Inoltre la maggior parte delle stampanti inkjet ha la cartuccia del nero separata da quelle a colori, lasciandovi così la possibilità di cambiare solo quella che vi serve.
In poche parole, scegliete una stampante a getto d’inchiostro se stampate poco e documenti misti, testo e foto. Scegliete invece un modello laser se stampate molte pagine di testo in bianco e nero.
di Monclick (fonte)