Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento con Sportissima, una manifestazione coordinata dal Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport che a Lugano è organizzata dal Dicastero Sport, in collaborazione con le società sportive luganesi ed il prezioso aiuto fornito dagli Scout.
Sportissima può a tutti gli effetti essere definita una vera e propria festa dello sport, in cui i partecipanti possono provare gratuitamente innumerevoli attività sportive: dal football americano alla capoeira, dalla pallanuoto all’arrampicata, dallo stand up paddle alle arti marziali, passando per molte altre discipline.
L’edizione 2015 si svolgerà con qualsiasi tempo domenica 13 settembre dalle 9.30 alle 17.00 presso le strutture sportive situate nella zona di Cornaredo-Gerra, la Resega, i campi di Pregassona (tennis e beach volley), il Lido, la Foce, Figino-Casoro ed il sentiero di Gandria.
Oltre alle attività da provare, si potrà assistere anche a delle esibizioni che si svolgeranno nell’arco della giornata: arti marziali, badminton, capoeira, ginnastica, vari sport acquatici, pattinaggio artistico, scherma, scherma giapponese, tennis, taekwondo.
A Cornaredo, nella zona dell’infopoint (all’esterno della tribuna ovest) saranno inoltre presenti degli stand interattivi: associazione svizzera arbitri, associazione amici della natura, pole dance, tiro e vela.
Le 43 attività sportive presenti, oltre agli stand e alle esibizioni, serviranno per diffondere l’interesse per il movimento a beneficio della salute, promuovendo nel contempo le società sportive luganesi che hanno la possibilità di presentarsi e pubblicizzare la propria attività. Sportissima vuole promuovere uno stile di vita sano, fatto di una regolare attività fisica, idealmente 30 minuti al giorno: è infatti la mezzora di attività il traguardo da raggiungere per poter ricevere in omaggio un bellissimo mini-marsupio (fino ad esaurimento scorte).
Durante la manifestazione, tutte le informazioni utili e i dettagli verranno forniti presso i due Infopoint situati rispettivamente all’entrata dello Stadio di Cornaredo (lato Via Trevano – tribuna ovest) e al Lido (lato Via Foce).
Edizione 2015: le novità
1. Pranzo
Anche quest’anno il Pasta Party sarà servito sia allo Stadio sia al Lido al costo di franchi 5.- A differenza degli scorsi anni, il Dicastero Sport ha voluto coinvolgere i ristoranti presenti all’interno delle due strutture sportive, ossia il ristorante-pizzeria BiancoNero e ristorante Al Lido: saranno dunque loro a cucinare un buon piatto di pasta per tutti i partecipanti. Allo Stadio il pasta party si svolgerà sotto la tribuna est, mentre al Lido verrà dedicata un’apposita area all’interno del ristorante. Ricordiamo che i partecipanti devono presentare il tagliando di partecipazione a Sportissima alle casse dei pasta party.
2. Animazione
Quest’anno ci sarà una novità in più presso lo Stadio di Cornaredo: grazie alla preziosa collaborazione con i gerenti del ristorante-pizzeria BiancoNero, Imelda e Michele, ci sarà una divertente animazione per i più piccini: due trampolieri, due trucca-bimbi e una persona che regalerà delle creazioni fatte con i palloncini! Un ringraziamento speciale va alla Compagnia Cinastik che animerà e colorerà così il piazzale davanti al ristorante (zona Infopoint).
3. Salute
Il Dipartimento della sanità e della socialità offrirà una merenda sana (mele ticinesi) grazie al sostegno dell’ Associazione ORTI. Inoltre, grazie alla collaborazione con AIL SA, i partecipanti riceveranno dell’acqua gratuitamente. Due iniziative importanti per promuovere l’agricoltura locale a chilometro zero e l’utilizzo di acqua potabile dal rubinetto, che alle nostre latitudini è davvero buona.
4. Spettacoli “elettrici”
Le AIL SA saranno presenti a Sportissima con un’ulteriore novità! Per coinvolgere maggiormente i bambini, sono stati organizzati due spettacoli nei quali gli animatori presenteranno dei giochi e degli esperimenti atti a far loro comprendere il mondo dell’elettricità, declinata in tutti i suoi generi (eolica, termica, solare, idroelettrica,…). Gli spettacoli si terranno la mattina dalle 10:30 alle 11:00 e al pomeriggio dalle 14:30 alle 15:00. Non mancate!
Programma Sportissima Lugano 2015
Data: Domenica 13 settembre
Orario: 9.30 – 17.00
Luogo (con qualsiasi tempo):
Cornaredo
Gerra
Campi Pregassona
Resega
Lido
Foce
Figino-Casoro
Sentiero di Gandria
Sportissima Lugano in breve:
43 diverse attività sportive da provare gratuitamente
10 esibizioni
stand interattivi
2 pasta party (Cornaredo, Lido)
diverse buvettes
animazione per bambini
spettacoli “elettrici”
merenda sana offerta
bus navetta “Stadio – Lido” gratuito
Attività Sportissima:
Compiendo 30 minuti di attività in una o più discipline sportive, si riceverà in omaggio un bellissimo mini-marsupio.
Sportissima, iniziativa lanciata dal DECS nel 2005 in occasione dell’Anno internazionale dello sport, è volta a promuovere la pratica di un’attività fisica moderata per almeno 30 minuti al giorno, fabbisogno giornaliero consigliato per il benessere e la salute della popolazione.
Per ulteriori informazioni:
www.ti.ch/sportissima