A no va bene tutto, la solidarietà come principio ideologico e’ importante, poi quando si organizza tra di noi solidarietà, con promotori magari istituti scolastici di casa nostra, un po’ di fastidio ci dà che dobbiamo elargire i nostri soldi verso ONG estere pensando di fare cosa saggia. Ripeto che il concetto di solidarietà e’ importantissimo, ma invece di fare grandi gesta verso chi non conosciamo, magari potremmo essere solidali con i nostri vicini di casa, che a volte hanno tanto bisogno e non hanno il coraggio di chiedere. Per cui insegniamo assolutamente il concetto di solidarietà, ma in particolare nelle nostre scuole elementari facciamo la solidarietà magari verso il compagno che non puo’ permettersi anche solo un libro da leggere. Da qui deve iniziare il concetto di solidarietà estendendolo poi nel tempo anche a bisognosi nel mondo intero e non inverso, anche perché vi sono talmente tanti organizzazioni e fondazioni che cercano di fare solidarietà con fondi pubblici, magari spesi in malo modo e verso chi magari, ne ha meno bisogno di altri. Lo sappiamo tutti che quando si aiutano le grandi istituzioni di solidarietà dei nostri soldi solo una minima parte arriva a destinazione, mentre se aiutiamo il vicino di casa, tutto quello che si raccogli va interamente alle necessità del nostro fratello! Abbiamo l’impressione che facendo cosi’ si voglia intenerire oltre misura il nostro scolaro, che alla fine non so se capirà il verso significato, lodevolissimo, dell’operazione, e non vorrei immaginarmi altro,,, Tra l’altro giornalmente leggiamo di scandali presso proprio le varie ONG che non sempre operano con trasparenza!
(ETC)