SLOW MUS/C 2014
(Un modo diverso di ascoltare musica)
Corte del municipio, Bellinzona
/I festival Slow Music creato nel 2013 arriva al/a seconda edizione.
Quest’anno diversi stili di musica saranno presentati nel/a corte del municipio di Bellinzona. La
manifestazione vuole essere accessibile a tutti: dal jazz alla musica popolare, dal/a musica
classica alla musica d’autore.
L’idea dell’edizione 2014 è di proporre alcuni concerti con musicisti che coinvolgono la famiglia
nella vita artistica. Tre serate saranno consacrate a questo tema con un duo svedese (padre
figlia), un quartetto bernese (genitori-figlia) e un trio italiano (padre-figli).
L’altra parte del/a Rassegna ci porterà invece in Albania (Markelian Kapidani Balkan Bop), in Italia
(Kuasar String Kuartet) e in Ticino con il duo Zappa-Santil/i.
Ecco il dettaglio della manifestazione 2014:
5 luglio 2014: Markelian Kapidani Balkan Bop Trio (Albania) Jazz con M. Kapedani piano, Flavia
Piantoni basso, Rocco Lombardi batteria
12 luglio 2014: Conti Trio (Italia) cantautore, cover con Oscar Conti chitarra, buzuki, voce, Nicolò
Conti chitarra voce, Gabriele Conti batteria
19/uglio 2014: Kuasar String Kuartet (Italia) – dalla musica classica a Led Zeppelin
9 agosto 2014: Ketter-Neolèndier (Svizzera) quartetto di musica popolare del/a Svizzera Centrale
16 agosto 2014: Hèrdelin Duo (Svezia) musica popolare con Thore e Thuva Hèrdetin violini, voci
30 agosto 2014: Zappa-Santilli Duo (Svizzera) (Classica-jazz) trascrizioni originali per violoncello
e clarinetto
L’entrata è libera. In caso di maltempo i concerti si svolgeranno nella sala dei Patrizi di Bellinzona,
al primo piano del municipio.
Tutti i dettagli sul sito: www.slowmusic.ch