Posti di lavoro flessibili: un contributo alla tutela dell’ambiente
– Il numero di posti di lavoro flessibili è in costante ascesa nelle città minori e nelle periferie
– La cosiddetta “carbon footprint” (impronta di carbonio) dei dipendenti si riduce sensibilmente perché i loro posti di lavoro sono più vicini alle rispettive abitazioni
– Grazie a questo approccio la Svizzera prevede un risparmio1 di 15.200 tonnellate di emissioni di CO2 entro il 2029
– Entro il 2029 gli ambienti di lavoro flessibili consentiranno di ridurre, ogni anno e su scala globale, le emissioni di carbonio di un valore equivalente a 1.280 voli da Zurigo a New York
È sopraggiunta una misura innovativa ed insolita per la lotta contro il cambiamento climatico: il lavoro flessibile. Grazie al numero sempre crescente di locali adibiti al co-working al di fuori dei grandi centri si riducono le lunghe ed ecologicamente pericolose tratte del traffico pendolare per raggiungere i centri delle città. L’aspetto della tutela dell’ambiente si trova da tempo al centro dell’attenzione di Regus.
Entro il 2029 il numero crescente dei posti di lavoro flessibili nelle periferie ridurrà le emissioni di carbonio nell’ordine di circa 1.280 voli transatlantici da Zurigo a New York. Secondo i più recenti studi, la disponibilità di posti di lavoro vicini alle proprie abitazioni è in grado di prevenire l’emissione di circa 2.560.000 tonnellate di carbonio all’anno.
Il cosiddetto “Suburban Economic Study” commissionato da Regus e condotto da economisti indipendenti, ha analizzato i benefici ambientali dei posti di lavoro flessibili in città minori e in periferia fino al 2029.
L’effetto di uno stabilimento unico
Dato che le persone hanno la possibilità di lavorare più vicino alle proprie abitazioni, un ufficio locale garantisce un risparmio medio di 7.416 ore di spostamenti pendolari all’anno, cioè a una riduzione delle emissioni di carbonio di 118 tonnellate per ogni località su base annua.
In Svizzera il risparmio annuo di CO2 per ogni sede produttiva è stimato sulle 114 tonnellate. Questo valore si ottiene da una media di 991.000 chilometri di spostamenti pendolari che è possibile risparmiare ogni anno per ogni sede in Svizzera.
Garry Gürtler, Country Manager di IWG Svizzera, ha dichiarato: “Il pendolarismo può essere scomodo, sgradevole e incredibilmente dispendioso in termini di tempo. Inoltre è un’enorme fonte d’inquinamento dell’ambiente. In un’era in cui ogni azienda e ogni individuo sono responsabili del proprio impatto ambientale su scala mondiale, il pendolarismo quotidiano per raggiungere i posti di lavoro nelle grandi città sembra sempre più antiquato.”
1 Questo risultato si ottiene grazie alla riduzione media di emissioni di CO2 per ogni stabilimento in Svizzera (114 tonnellate) e al previsto ampliamento della rete Regus in Svizzera entro il 2029.
www.regus.com Pagina 1 di 2.
“Nell’arco dei prossimi dieci anni, prevediamo di inaugurare ancora molte altre sedi in città minori e in periferia. Secondo la nostra visione, nel prossimo futuro ci sarà un posto di lavoro professionale ad ogni angolo ponendo fine al pendolarismo per sempre. Questa soluzione sarà vantaggiosa sia per la salute delle persone che per quella del nostro pianeta.”
È possibile scaricare il rapporto completo all’indirizzo: www.regus.com/suburban-economic-survey.
NOTE SULLA PUBBLICAZIONE
– Lo studio Regus ha analizzato gli effetti socio-economici del lavoro flessibile in 19 paesi: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Filippine, Sudafrica, Spagna, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.
INFORMAZIONI SU REGUS
Sin dalla sua fondazione nel 1989, Regus si è dimostrata un’azienda pionieristica nel settore degli uffici flessibili fornendo supporto alle imprese nella creazione di metodi di lavoro vantaggiosi per i rispettivi dipendenti.
Oggi Regus conta 3.000 sedi caratterizzate da uffici luminosi e stimolanti disseminati in tutto il mondo. Grazie a questa rete globale, le imprese moderne sono in grado di lavorare in modo più agile dove, quando e come desiderano. Regus offre alle imprese la flessibilità necessaria per poter crescere senza rischi e senza obblighi, ma attraendo una comunità variegata di 2,5 milioni di persone, a partire dalle società individuali e PMI fino ai grandi gruppi internazionali.
Regus è un marchio di IWG plc: gruppo ombrello di diversi fornitori leader di uffici. Il portafoglio IWG comprende altri marchi, fra cui Spaces, HQ, No18 e Signature by Regus.
www.regus.com