Riciclare, riusare, non gettare, rspetto per l’ambiente sono tutti temi prioritari per una qualità di vita migliore e anche per un modo di potere creare in futuro nuovi posti di lavoro con sensibilità ambientale. Non per niente l’organizzatrice di ti-riciclo, signora Claudia Pescia si impegna da tre anni in questa tre giorni di sensibilizzazione verso e forse contro il consumismo allo stato puro.

L’esposizione al Centro esposizioni di via Marzio, rimane aperta oggi e domani sabato fino alle ore ore 22, mentre domenica aprirà battenti come sempre alle ore 10’00 per chiudersi alle ore 18’00. Un invito a tutti a partecipare per vedere e constatare come oggetti che normalmente gettiamo possono essere recuperati in borsette, cavi, cravatte, oggettistica varia e ogni genere possibile secondo la creatività umana. Per saperne di più vi invitiamo ad una visita e a cliccare al link http://ti-riciclo.ch/. Presente anche la nuova associazione RiGnam, che sensibilizza a non sprecare le derrate alimentari. In foto il membro di comitato Roberto Bosia.
Fototesto di ETiCinforma.ch/Bosia