(Video in fondo all’articolo) Presso l’azienda agricola Mugnaio della famiglia Zanetti a Semione, ecco un evento cantonale che permette di avvicinare i giovani al mondo magico del settore primario. Un programma didattico sul tema della produzione alimentare sostenibile e sana. Questa giornata concorre anche con il giubileo del 30esimo anno di questo evento. A fronte di un momento ufficiale dove hanno preso la parola i massimi vertici del settore come anche il sindaco di Serravalle, on. Bianchetti, si è passati alla parte pratica sul territorio per arrivare alla tavola dove si sono gustati i tipici prodotti del nostro territorio che è tradizione consolidata. Le insegnanti presenti, hanno anche fatto notare, come nell’anno del grande tema di nutrizione della terra e degli scandali relativi agli scarti alimentari, ecco che una lezione di vita si è potuto consegnare a questi ragazzi che saranno poi il nostro futuro. Prendere da mangiare nella misura in cui si è consapevoli di consumare tutto quanto sul piatto, per evitare gli scarti alimentari, non per purismo e moda ma perché convinti che il 30% per cento di generi alimentari vanno distrutti in quanto scarti che invece permetterebbero di sfamare quel miliardo di persone che ancora muore di fame. Un cammino delle barbatelle, un cammino dei cereali, un cammino del latte e il cammino delle erbe per dare una visione globale del mondo rurale, necessario per il nostro sostentamento e forse ancora troppo bistrattato dalla grande economia che pensa di sfamare le nuove generazione con ditte innovative e tecnologiche. Se anche solo questi giovani portano a casa il ricordo o il sapore di una mucca o il gusto della polenta nostrana, l’iniziativa va inserita in quelle vincenti a favore delle tradizioni e del territorio.
Vedi prima galleria fotografica cliccando qui