nel 2024 la Scuola di Scultura entra nel suo quarantesimo anno di attività.
Un’occasione per dimostrare la nostra gratitudine e festeggiare questo anniversario.
In questi quarant’anni sono state migliaia le persone giunte a Peccia per frequentare i corsi d’arte o il cilco di perfezionamento professionale WBK in Scultura su pietra e progettazione tridimensionale. I partecipanti provenivano, e provengono tuttora, da vicino e da lontano, molti anche dal Ticino stesso. È proprio anche grazie alla grande richiesta che la Scuola di Scultura è riuscita a crescere e a diventare ciò che è oggi. Una scuola d’arte aperta, nel cuore delle montagne ticinesi, di cui non si può più fare a meno.
Il Comune di Canobbio, in occasione di questo anniversario, ci ha nuovamente invitati a organizzare una mostra. Quest’anno ci siamo concentrati interamente sul Ticino invitando artisti ticinesi che hanno frequentato la Scuola di Scultura negli ultimi 40 anni.
Insieme alla commissione artistica del comune di Canobbio, è stata nominata una giuria e sono stati selezionati 21 artisti tra una varietà di candidature. Saranno esposti circa 70 oggetti: sculture e installazioni in marmo, pietra, legno, metallo, carta oltre a disegni.
SAVE THE DATE: Il vernissage è previsto per il 18 maggio.
L’invito ufficiale e maggiori dettagli seguiranno a suo tempo.
I nostri corsi d’arte presso la Scuola di Scultura di Peccia rimangono il fulcro della nostra offerta.
Siete sempre i benvenuti, con martello e scalpello, a creare la vostra scultura personalizzata con il marmo locale di Peccia. L’atmosfera creativa nei nostri corsi di gruppo e l’accompagnamento professionale offrono un terreno fertile:
Scultura per principianti
Scultura per avanzati
Le basi della progettazione tridimensionale vengono trasmesse nell’ambito di diversi corsi settimanali: Modellatura e calco in gesso allenano la nostra capacità di rappresentazione tridimensionale. Argilla e gesso, due materiali che ci permettono di modellare rapidamente e di conservare dei bozzetti. Positivo – negativo – colata in gesso – costruzione diretta con gesso, l’intero spettro di possibilità è davvero avvincente. L’intera offerta è disponibile online qui:
https://www.scultura.ch/it/corsi/progettazione-tridimensionale/modellatura-gesso
La figura umana viene studiata in diversi corsi e con diversi materiali. La modellatura della testa e del nudo ci insegna a osservare e a utilizzare la nostra percezione. Acquisiamo familiarità con le proporzioni e le possibilità espressive del corpo umano. Nel corso Modellatura figurativa grande formato, lavoriamo liberamente e senza modello, per cui le questioni formali e l’espressione della figura attraverso posizione e mimica diventano ancora più importanti. Altri corsi completano l’offerta – tutti i corsi di modellatura figurativa sono disponibili qui: https://www.scultura.ch/it/corsi/progettazione-tridimensionale/modellatura-figurativa
A nome dei nostri docenti, siamo lieti di segnalarvi le seguenti mostre::
BeziehungsWeise – Annegret Maria Kon / Dietrich Heller
Siete cordialmente invitati al vernissage il 18 febbraio 2024 alle 11.
Luogo: Museum Altes Rathaus, Leingarten, Germania
Questa mostra presenta diverse modalità di lavoro con sovrapposizioni tematiche che interagiscono tra loro. La coppia di artisti sarà presente di persona al vernissage e al finissage del 24 marzo.
Ulteriori informazioni sono disponibili online qui…
DISKREPANZ – Sculture e oggetti tematizzati con perspicacia
Si tratta di una mostra tuttora in corso di Hans Peter Profunser a Klagenfurt am Wörthersee.
Durata della mostra 23.02.2024
Gli sport estremi come l’alpinismo e il deltaplano hanno contribuito a sviluppare la tenace perseveranza dimostrata dall’artista, ispirando al contempo temi riflessivi e molto accessibili, abilmente espressi attraverso una varietà di materiali e tecniche. Le sue opere sono state esposte in tutta l’Austria, riuscendo a rendere pronunciabile ciò che è tabù attraverso le sfumature emotive delle sue rappresentazioni.
Ulteriori informazioni sono disponibili online qui…