Breve intervista di Roberto Bosia alla poetessa Maria Marchese in occasione dell’uscita del suo nuovo libro raccolta di poesie
Abbiamo letto questa raccolta di poesie di Maria Marchese che al riguardo ci dice:
“Scrivo t,amo” custodisce un immaginario plastico, in cui amore e eros digradano l’uno nell’altro: da questa osmosi ha genesi un senso sesto.
Mentre la penna minia profili e interstizi, la china rende ebbri i cinque sensi, laddove pelle, mente e anima giocano, creando colorati e pieni viluppi poetici. In essi, le parole seducono profumi, immagini, sapori, suoni, lineamenti fisici, avvincendoli addentro una raffinata architettura scrittoria. Quest’ultima lumeggia evocazione plurisensoriali di un erotismo che celebra la sacralità della coppia. I versi, infatti, ammagliano il suolo fisico e il sentimento.”
Ci dica del contenuto del nuovo libro di poesie, il terzo per la precisione:
“Scrivo t,amo” raccoglie 58 poesie, 6 delle quali tradotte in lingua straniera da docenti, artisti e critici d’arte: Arjan Kallco, autore, poeta e docente dell’Università di Korca, Khira Jalil, autrice, poetessa, artista e critica d’arte marocchina, Maribel De Alba Fernández, artista spagnola.”
Maria Marchese non è solo poetessa, ma..
“La raccolta si presenta con una copertina minimale e elegante, la cui foto principale ritrae la poetessa, che è altresì curatrice e critica d’arte, con indosso l’opera in seta dell’artista di Assisi Nino (Nino Palazzo). All’interno, invece, due copertine fregiano la silloge, annichilendo il concetto di fine; giunti al centro dell’opera, infatti, poesie inedite digradano numericamente, per ricongiungere il lettore ad un ennesimo inizio. “
Una poesia è scritta a 4 mani…
“Una sola poesia è in comune e viene ripetuta due volte: il libro culmina con una lirica scritta a 4 mani con Angelo Orazio Pregoni, autore, poeta, naso, profumiere, intellettuale e artista sinestetico.”
Due prefatori d’eccellenza introducono la raccolta: il prof. Valeriano Venneri, storico e critico d’arte, e Tano Simonato, chef stellato milanese, proprietario del rinomato ristorante “Tano passami l’olio”, nella città di Milano.”
È possibile acquistare “Scrivo t,amo” su Amazon, oppure ricevere la propria copia, con dedica dell’autrice, rivolgendosi direttamente alla stessa. Noi di ETC siamo stati omaggiati da questa bellissima raccolta di poesie da Maria Marchese. (vedi nella foto da sinistra: Maria Marchese, poetessa e critica d’arte; Antonella Lentini, restauratrice e Roberto Bosia, presidente ETC)
Indirizzo mail: marchesemaria369@gmail.com