Prenderanno il via sabato 7 febbraio i due nuovi corsi di scrittura creativa organizzati da Parolario in collaborazione con Comocuore. Ormai è il quarto anno che le due associazioni propongono questi corsi tenuti da Andrea Di Gregorio, segno della continuità di un progetto culturale che ha un obiettivo molto chiaro: offrire a chi scrive l’’opportunità di concentrarsi e confrontarsi, conoscere tecniche, acquisire competenze, sentire crescere la scrittura dentro di sé e vederla realizzarsi sulla pagina.
Il primo dei due corsi è incentrato sull’’autobiografia e si propone di fornire a chi ama scrivere di sé una serie di strumenti indispensabili per farlo con maggiore consapevolezza ed efficacia, in modo da ottenere risultati più soddisfacenti.
Il secondo, invece, è un corso sulla narrazione in generale, per offrire a chi è già esperto un’occasione di approfondimento su argomenti tecnici e teorici e a chi non lo è ancora un orientamento importante sul racconto, il romanzo e le altre forme narrative.
I corsi sono a numero chiuso (massimo 15 partecipanti) Iscrizioni entro venerdì 30 gennaio.
I due corsi, articolati in 8 incontri di due ore e mezza ciascuno, per un totale di 20 ore, si terranno, con cadenza quindicinale presso la sede di Comocuore a Como (via Rovelli 8), secondo il calendario che segue:
Corso sull’’autobiografia: dalle 14.00 alle 16.30
Febbraio sabato 7, 1° incontro: “Autobiografia come sguardo sul futuro”
sabato 21, 2° incontro: “Uno schema narrativo per la propria vita”
Marzo sabato 7, 3° incontro: “La costruzione del personaggio «io»”
sabato 21, 4° incontro: “Alla ricerca del tema della vita”
Aprile sabato 11, 5° incontro: “La mia autobiografia è un giallo”
sabato 18, 6° incontro: “Logica della vita, logica narrativa”
Maggio sabato 9, 7° incontro: “La vita è una libreria e io sono un tarlo. Modelli narrativi:
Ginzburg, Levi, Kafka, Beauvoir”
Sabato 23, 8° incontro: “Tiriamo le somme”
Corso avanzato: dalle 10.00 alle 12.30
Febbraio sabato 7, 1° incontro: “Racconto, romanzo, autobiografia: differenze e consonanze”
sabato 21, 2° incontro: “Scrivere in avanti: creare schemi narrativi dinamici”
Marzo sabato 7, 3° incontro: “La costruzione dei personaggi”
sabato 21, 4° incontro: “Scrittura e vita. Scrittura e letteratura”
Aprile sabato 11, 5° incontro: “Logica narrativa”
sabato 18, 6° incontro: “Lo stile dello scrittore: alla ricerca della vera eleganza”
Maggio sabato 9, 7° incontro: “Modelli di scrittura e scrittori modello”
sabato 23, 8° incontro: “Tiriamo le somme e progetti futuri”
Andrea Di Gregorio
Andrea Di Gregorio, scrittore, editor e traduttore, collabora con Bompiani, Adelphi, Rizzoli e altri editori. Con Salani ha pubblicato due romanzi Tutto di lei e Poppis & Pors. Con la Società Editrice Dante Alighieri ha appena pubblicato Il Vademecum del traduttore.
Tiene corsi di scrittura creativa, traduzione e business writing e i suoi saggi su questi temi sono entrati a far parte del corso “Scrivere”, Fabbri Editore, in questi giorni in edicola.
Dal marzo 2013, ha tenuto per Parolario una serie di corsi di scrittura su argomenti diversi (il giallo, l’autobiografia, il racconto).
Nel luglio 2013 la raccolta di racconti gialli realizzata dai suoi corsisti è stata pubblicata dall’editore Alessandro Dominioni con il titolo Colpire al cuore.
I corsi sono a numero chiuso (massimo 15 partecipanti) Iscrizioni entro venerdì 30 gennaio.
Per informazioni:
Tel. +39.031.301037
info@parolario.it – www.parolario.it
Facebook: facebook.com/Parolario
Twitter: @Parolario