Franco Taranto, Presidente di Giuria al Festival Europeo.
Sarà presentata in anteprima la sua ultima opera con un video shock e siglato un Protocollo D’Intesa Italia – Svizzera.
Franco Taranto, svizzero di adozione ma italiano di nascita, è uno dei grandi maestri contemporanei, definito il fotografo della luce, Il suo linguaggio guarda in anticipo il nostro tempo, attraversando un universo di emozioni. Le sue immagini moda spaziano dalla sofferenza alla gioia, sentimenti, cambiamenti, stupore, ironia, una lunga carriera cominciata 40 anni fa. Come ama ripetere lui “Italia e Svizzera sono due paesi meravigliosi e pieni di grandi artisti, io spero di essere una goccia in mezzo a questo oceano di arte”.
Dipinti fotografici, ritratti seducenti, uno stile inconfondibile, il suo lavoro lo porta spesso in giro per il mondo, si sente un’ po’ emozionato perché il 22 agosto, sarà il Presidente di Giuria del famoso Festival Europeo di Celano in Abruzzo, dove verrà proiettato in anteprima il suo ultimo video shock di VICTIMS OF BEAUTY Silence Kills Dignity, nota Campagna mondiale by Franco Taranto, che avrà in questa occasione come Testimonial Vanessa Mini di Triuggio, la campagna sarà portata in molti paesi del mondo, per contribuire alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, progetto nato dal calvario subito da sua mamma. Autore di campagne sociali shockvertising. Possiede una grande capacità comunicativa accompagnata da una quasi maniacale cura del dettaglio e di forte senso creativo.
Donne come dee, elementi primordiali della natura appaiono in una dimensione magica come sospesa oltre lo spazio ed il tempo, immagini dipinte con la luce, in uno scenario che ne esalta la creatività di artista che sono in questo grande fotografo. Delle molte attività e imprese artistiche che hanno attraversato la sua vita, quella che gli sta sicuramente più a cuore è l’occhio posato sul mirino a scoprire un mondo attraverso l’obiettivo. A dipingere, con la tavolozza delle sue luci.
Contento di essere stato scelto come Presidente di Giuria di questo meraviglioso contenitore artistico?
Ne sono onorato e felice, ringrazio gli organizzatori per l’invito, in particolare la Resp. Alexandra Titova ed il Regista Giancarlo Di Pancrazio. Trovo che sono soprattutto le iniziative come queste che portano benefici e messaggi importanti. Sono molto curioso e felice di conoscere la Giuria di qualità e imparare da loro.
Ci saranno molti artisti di spessore e tanti giovani artisti, cosa puoi dirci al riguardo?
Credo in assoluto che i giovani di talento siano un patrimonio che va tutelato, salvaguardato e sostenuto, e questa è un’ottima vetrina per esprimere il loro talento. Mi permetto inoltre di consigliare di essere sempre umili e curiosi, anche perché questo è spesso un mondo autoreferenziale.
Avete stipulato un Protocollo D’Intesa tra la Camera Nazionale della Moda Svizzera ed il Festival Europeo, se ricordo bene di protocolli ne avete molti nel mondo.
Effettivamente si, 48 e con questo 49, ma lasciamo le cose che facciano il suo percorso naturale. Culture e scambi internazionali trovo siano meravigliosi per una crescita globale tra due splendidi paesi quali l’Italia e la Svizzera.
Sarà proiettato in anteprima il tuo ultimo video shock di alto spessore e di contenuti molto forti di VICTIMS OF BEAUTY. Premiato a Palazzo Marino sede della Città di Milano per i 2 eventi 2017 e 2018, poi anche dal Sindaco di Lugano Onorevole Marco Borradori e Francesca Brianza ex Resp. Rapporti Italia-Svizzera presso il Municipio di Lugano 2018, dal Dir. Franco Fiorentini alla Procura del Tribunale di Milano 2018. Ci vuoi dire qualcosa?
Volutamente forte, quasi sempre, siamo attratti per primi dalle immagini, ci toccano di più di ogni altra cosa, perché è immediata e spesso valgono più di tante parole… Trovo che la cultura aiuti, ma è importante la politica perché ha gli strumenti per intervenire con leggi più forti ed a tutela della donna. Ma trovo fondamentale l’educazione, fin da piccoli a rispettare ed amare la donna.
22 agosto Festival Europeo di Celano in Abruzzo.
Le ultime news di ETiCinforma.ch