L’Infopoint del Parco archeologico di Tremona riapre sabato 1. marzo e torna a riproporre la possibilità di noleggiare gli occhiali 3D che presentano l’emozionante visita del villaggio medievale: per guardare nel passato e scoprire come si viveva lì a quei tempi. Il Villaggio medievale di Tremona, sul Monte San Giorgio, a breve distanza dalle Cave di Arzo e dal Museo dei fossili del Monte San Giorgio, dal 2016 è il primo Parco archeologico del Cantone Ticino e propone un’esperienza di visita esperienziale che prevede l’utilizzo delle nuove tecnologie per trasportare i visitatori nel passato.
Gli occhiali che permettono l’esperienza di visita del villaggio medievale sono disponibili unicamente all’Infopoint che si trova all’entrata del Parco, presso l’ex casa comunale, a Tremona.
Nel 2025 l’Infopoint resterà quindi aperto dal 1. marzo al 30 novembre 2025 con i seguenti orari d’apertura:
– 01.03.25/25.10.2025 dal giovedì alla domenica e in tutti giorni festivi, dalle 10.00 alle 18.00 (possibilità di noleggiare gli occhiali dalle 10.30 alle 16.30)
– 26.10.24/30.11.2025: dal giovedì alla domenica e in tutti giorni festivi, dalle 09.00 alle 17.00 (possibilità di noleggiare gli occhiali dalle 09.30 alle 15.30)
– apertura 7/7 dal 17 al 27 aprile 2025
Le visite di gruppi sono possibili in settimana, dal lunedì al mercoledì. Per le richieste è necessario contattare l’Infopoint inoltrando una mail a info@mendrisiottoturismo.ch oppure chiamando il numero 091 641 30 50 o il numero 058 688 32 02.
Per l’organizzazione di visite guidate presso il Parco archeologico è possibile contattare il Museo dei fossili di Meride, inoltrando una e-mail a info@montesangiorgio.org oppure chiamando il numero 091 640 00 80. Le visite sono possibili tutto l’anno, nelle tre lingue nazionali e in inglese.